Archivio tag: giallo

lèggere rende leggère, composizione con le doppie di Daniela Domenici

staCCare aPPena un aTTimo daLLa lettura di saGGi o giaLLi quando ti aPPaSSionano è diFFicile, quasi impossibile, perché lèGGere ti rende leGGèra, soRRidente e più riCCa…

Vota:

saggio in omaggio, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

appena mi arriva un nuovo romanzo o saggio, da editori/rici e/o autori/rici, in omaggio, non resisto più di tanto e subito lo “assaggio” perché sin dalle prime pagine posso già arguire, grazie alla… Continua a leggere

Vota:

i colori e alcuni loro falsi diminutivi e accrescitivi, di Daniela Domenici

verdetto: responso di una giuria sulla colpevolezza di un/a imputato/a Verdone: cognome di un attore e regista neretto: carattere di stampa che mette in evidenza Nerone: nome di un imperatore romano ricordato per… Continua a leggere

Vota:

i colori, composizione in rima baciata per la scuola primaria e non solo, di Daniela Domenici

GIALLO, ROSSO e BLU sono un terzetto davvero perfetto; sono colori primari ma sono stanchi di rimanere…solitari e allora un giorno GIALLO propone a ROSSO “facciamo una fusione così non siamo più soli,… Continua a leggere

Vota:

omaggio al libro che sto leggendo, in versi esasillabici, con sinestesie, di Daniela Domenici

morbido, gustoso, sorride il libro che leggo, nutre le radici sicule gaudenti per questa storia ripiena di caldi colori, lingua musicale …una storia gialla nella mia Sicilia… https://danielaedintorni.com/2018/10/21/acquasanta-di-valentina-gebbia-edizioni-leima-recensione-di-daniela-domenici/

Vota:

ancora un tautogramma in G sui miei gigli, di Daniela Domenici

gigli giganti a Genova: giallo gioioso in una grigia giornata di giugno

Vota:

È giugno o novembre? di Daniela Domenici

  Un mese di giugno così autunnale è un evento alquanto inusuale, l’estate per ora è latitante la pioggia è quasi costante; chi al mare vorrebbe andare un altro mese deve aspettare perché… Continua a leggere

Vota:

“Niente lacrime per la signorina Olga” di Elda Lanza, recensione di Daniela Domenici

Quando ho scelto casualmente (ma ormai sapete che credo che niente avvenga per caso) questo libro tra le centinaia di gialli sugli scaffali della “mia” biblioteca non sapevo assolutamente nulla dell’autrice, l’ho iniziato… Continua a leggere

Vota:

Gli artigli del diavolo, ebook di Maria Elena Gattuso, recensione di Daniela Domenici

Un giallo – lampo fiorentino: potrei definire così, in estrema sintesi, questa nuova opera della giovane scrittrice fiorentina Maria Elena Gattuso, sempre in formato ebook; è una storia gialla che si svolge nell’arco… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli