lèggere rende leggère, composizione con le doppie di Daniela Domenici
staCCare aPPena un aTTimo daLLa lettura di saGGi o giaLLi quando ti aPPaSSionano è diFFicile, quasi impossibile, perché lèGGere ti rende leGGèra, soRRidente e più riCCa…
staCCare aPPena un aTTimo daLLa lettura di saGGi o giaLLi quando ti aPPaSSionano è diFFicile, quasi impossibile, perché lèGGere ti rende leGGèra, soRRidente e più riCCa…
appena mi arriva un nuovo romanzo o saggio, da editori/rici e/o autori/rici, in omaggio, non resisto più di tanto e subito lo “assaggio” perché sin dalle prime pagine posso già arguire, grazie alla… Continua a leggere
verdetto: responso di una giuria sulla colpevolezza di un/a imputato/a Verdone: cognome di un attore e regista neretto: carattere di stampa che mette in evidenza Nerone: nome di un imperatore romano ricordato per… Continua a leggere
GIALLO, ROSSO e BLU sono un terzetto davvero perfetto; sono colori primari ma sono stanchi di rimanere…solitari e allora un giorno GIALLO propone a ROSSO “facciamo una fusione così non siamo più soli,… Continua a leggere
morbido, gustoso, sorride il libro che leggo, nutre le radici sicule gaudenti per questa storia ripiena di caldi colori, lingua musicale …una storia gialla nella mia Sicilia… https://danielaedintorni.com/2018/10/21/acquasanta-di-valentina-gebbia-edizioni-leima-recensione-di-daniela-domenici/
gigli giganti a Genova: giallo gioioso in una grigia giornata di giugno
Un mese di giugno così autunnale è un evento alquanto inusuale, l’estate per ora è latitante la pioggia è quasi costante; chi al mare vorrebbe andare un altro mese deve aspettare perché… Continua a leggere