Archivio tag: inferno

25 marzo, #Dantedì, quinto canto dell’Inferno

Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e ’l modo ancor m’offende.                 102 Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer… Continua a leggere

Vota:

“L’isola dei famosi” vista da un ergastolano

“Il mare e il cielo si confondevano. Non c’era orizzonte. La chiamavano l’isola del diavolo perché quel posto ricordava l’inferno e lì dentro c’erano i prigionieri più dannati di tutti. L’Assassino dei Sogni… Continua a leggere

Vota:

Umana conoscenza di Adele Libero

Serve del tempo, per capire l’Uomo, i suoi anni, le gioie, le speranze. Ci serve tempo, Uomo dopo Uomo, per ritrovar le sue vere sostanze. … E’ viaggio nella Storia e nella mente,… Continua a leggere

Vota:

Così di Lady P

Vivo così … nell’eco di un frattempo tra gesso di dolore sulle punte e polsi ammanettati nei sorrisi a calpestare lacrime rabbiose per piangere di gioia da scoppiare ad un traguardo masticato forte… Continua a leggere

Vota:

Metamorfosi di Tiziana Mignosa

  Iridescente è il viaggio del viandante scalzo quando nell’inferno del momento calpesta prati mutanti in gole aguzze e a uno a uno vuoti vestiti d’infinito conta … Missione sul filo del rasoio… Continua a leggere

Vota:

Versacci di un fannullone di Maurizio Ternullo, recensione di Daniela Domenici

Sottotitolo “cronache della fine di un regime”: quale regime? Quello da cui purtroppo, immemori della tragedia del fascismo, ci siamo fatti governare negli ultimi anni e su cui Maurizio Ternullo, che nella vita… Continua a leggere

Vota:

Minosse di Adele Libero

Ti chiamano Minosse, ma sei figlio non di diavoli, né d’inferno. Vieni da giù, da un deserto eterno, dall’Africa, destinazione Sahara. Laggiù hai sempre urlato, tra mille dune dorate, sabbia su sabbia, carovane,… Continua a leggere

Vota:

Il “progetto Virgilio” al teatro di Rifredi

Si è concluso lo scorso 9 maggio, presso il teatro di Rifredi, il percorso del “progetto Virgilio ci vorrebbe un amico – la figura del mentore e del tutore attraverso l’opera di Dante… Continua a leggere

Vota:

“Porta chiusa” al teatro Le Laudi di Firenze

Abbiamo avuto il piacere di assistere e applaudire una delle più celebri opere di Jean Paul Sartre, “A porte chiuse”, che Progetto Teatro ha portato sul palcoscenico del teatro fiorentino Le Laudi col… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli