Archivio tag: matematica

Maria Gaetana Agnesi, tra matematica e fede, di Serena Fabbrini

https://oggiscienza.it/2021/08/26/maria-gaetana-agnesi-matematica-fede/ Molte persone hanno definito Maria Gaetana Agnesi un «enigma psicologico», molte hanno creduto che dietro al suo libro si celasse un ghostwriter. La dicotomia che Scienza e Fede sono solite rappresentare ha per… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2014 muore Emma Castelnuovo, di Sandra Linguerri

Castelnuovo Emma — Scienza a due voci (unibo.it) Quintogenita di Guido Castelnuovo e di Elbina Enriques, sorella del matematico Federigo Enriques, Emma Castelnuovo nacque il 12 dicembre 1913. Si laureò nel 1936 presso l’Università di… Continua a leggere

Vota:

la matematica, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

con l’aritmetica sono empatica, per me la geometria è una vera magia, l’algebra poi è una grande passione, cosa c’è di più bello di un’equazione? Ringrazio le docenti che, negli anni, me l’hanno… Continua a leggere

Vota:

Hilda Geiringer, una vita per la matematica, di Simone Petralia

Hilda Geiringer, una vita per la matematica In una lettera inviata nel 1943 a Hermann Weyl, illustre professore dell’Institute for Advanced Study di Princeton, la matematica austriaca Hilda Geiringer scrisse quanto segue: “Sono… Continua a leggere

Vota:

haiku, choka, baishu, sedoka, composizione in rima alternata e baciata di Daniela Domenici

che sia un haiku o un choka un baishu o un sedoka queste forme orientali di poesia sillabica appagano il mio amore per la matematica per la sintesi pregnante che non sia ridondante… Continua a leggere

Vota:

la data di oggi, 30.10.20, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

la data di oggi è un po’ particolare e voglio provare con lei a giocare innanzitutto contiene un’operazione 30 meno 10 fa 20, è una sottrazione tutti e tre per 5 e per… Continua a leggere

Vota:

la matematica delle api, di Giulia Negri

La matematica delle api La tentazione di distanziarci dagli altri animali e/o di stabilire una gerarchia tra le diverse specie è sempre stata piuttosto forte. Come in una sorta di cabala, o, viceversa,… Continua a leggere

Vota:

cuspide, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

di questo sostantivo “punta della lancia” era il latino significato ma se cerchi nel vocabolario più di un’accezione ha acquistato. Se la “cuspide” in astrologia stai studiando  sulla linea tra due “case” ti… Continua a leggere

Vota:

tra grafici ed equazioni, in rima baciata e alternata, dedicata alla seconda prova odierna di matematica e fisica, della prof. Daniela

https://danielaedintorni.com/2019/06/20/quarantatre-anni-fa-in-rima-baciata-e-alternata-della-prof-daniela/ tra grafici ed equazioni, tra solidi e proporzioni, dimostrare un teorema, risolvere un problema, le ascisse e le ordinate da una funzione correlate, l’arduo calcolo delle probabilità che è…improbabile, che assurdità! La… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli