Archivio tag: racconti

“Il pane fritto e altre storie” per ritrovare i sapori e le atmosfere di una civiltà perduta, di Elvira Tomarchio

Il pane fritto è  una pietanza povera, nata dall’esigenza di non sprecare il frutto del duro lavoro dei contadini, è un modo per onorare i prodotti che la terra dona all’umanità, si può… Continua a leggere

Vota:

Certe strade semideserte, antologia di racconti, edizioni Leima, recensione di Daniela Domenici

Semplicemente superlativa: perdonatemi se inizio la mia recensione in modo iperbolico ma questa raccolta di otto racconti di cinque autori e tre autrici, tutti/e siciliani/e lo merita perché mi ha ammaliato sin dal… Continua a leggere

Vota:

“Questo folle, folle mondo”, raccolta di racconti di Diego Fois, recensione di Daniela Domenici

  Soltanto una settimana fa ho recensito un altro ebook di Diego Fois, una splendida fiaba, “Il segreto della luna” e oggi sento il desiderio di regalargli un’altra recensione per un’altra sua opera… Continua a leggere

Vota:

“Lo specchio”, raccolta di racconti di Antonella Sacco, recensione di Daniela Domenici

“27 racconti brevi e brevissimi, come tante istantanee. Racconti surreali, imprevedibili, ironici, fantastici, inquietanti ma sempre densi di emozioni. Racconti in cui ho sperimentato stili, tempi narrativi e punti di vista diversi fra… Continua a leggere

Vota:

“La signorina Greta e altre storie” di Silvana Sonno, recensione di Daniela Domenici

  E’ un periodo davvero fertile  per una perdutamente bibliofila come me, ancora una volta una scrittrice mi ha avvinto e ammaliato da vera affabulatrice. Silvana Sonno, docente perugina, autrice di varie opere… Continua a leggere

Vota:

“Ombre – racconti del brivido” di Lapo Ferrarese, recensione di Daniela Domenici

Quando mi è stato proposto dall’autore-editore fiorentino Lapo Ferrarese di leggere una delle sue opere, la prima da lui scritta, per poi eventualmente recensirla ho avuto qualche attimo d’incertezza perché il genere narrativo… Continua a leggere

Vota:

“Signori, si balla” di Antonella Cristofani

uno dei 16 racconti di “Più tic e meno tabù: così si invecchia meglio” di Antonella Cristofani… Non tutto è perduto! La vecchiaia non è vecchiaia è solo anzianità. A confortare questi anziani… Continua a leggere

Vota:

“Più tic e meno tabù: così si invecchia meglio” di Antonella Cristofani, recensione di Daniela Domenici

La forma del racconto, breve o lungo, le si addice alla perfezione, le calza a pennello: ancora una volta Antonella Cristofani, scrittrice romana della quale ho già avuto modo di leggere, apprezzare e… Continua a leggere

Vota:

“Tramezzini senza Deborah” di Antonella Cristofani, recensione di Daniela Domenici

“Quando si supera una malattia grave se ne esce dimezzati, con organi malati resecati senza pietà e altri invece rigenerati e mantenuti. Questo avviene anche nella mente: si sfrondano sentimenti, emozioni, patimenti che… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli