seno e seni, di Daniela Domenici
E’ un termine dalle accezioni più varie sia al singolare che… al plurale!!! Il SENO, insieme al coseno e alla tangente. in alcuni funzioni algebriche si usa sovente, se la preposizione “in” la… Continua a leggere
E’ un termine dalle accezioni più varie sia al singolare che… al plurale!!! Il SENO, insieme al coseno e alla tangente. in alcuni funzioni algebriche si usa sovente, se la preposizione “in” la… Continua a leggere
Lui le disse “ti amo” e poi sparì, partì per un viaggio emozionante, lasciandola sola nel suo andare, guardando quel viso abbagliante. …. Ritornò, travestito da cielo, portando una rosa solamente, lasciando una… Continua a leggere
Tra il mio sentire e me è nodo stretto di complicità sottile quando gli altri mi guardano e non sanno perché il sorriso mio a volte appena un po’ s’accende … E intanto… Continua a leggere
Mi smarrisco in questa solitudine, il freddo ha gelato anche le lacrime, in montagna gli abeti si curvano, il vento soffia neve sulle rapide. … Nell’anima le vecchie abitudini, le tue mani che… Continua a leggere
Un vento caldo sospira la pelle, un’emozione astrale mi sovviene. La lontananza da città normale, qui nel deserto sembra naturale. … In cima delle dune trema il sole, è rarefatta l’aria e misteriosa,… Continua a leggere
Stendo pensieri come fazzoletti, a volte punteggiati di ricordi, vanno al cervello come servi matti, pungolando la mente arrugginita. … Laggiù c’è la collina meno ambita, quella da cui nessuno più ritorna neanche… Continua a leggere
Aggrappata a quella briciola, piccola emozione di me, rubata allo spazio, attaccata al respiro. … Raggiungo l’impossibile, indescrivibile palpito, confine di ogni nuvola, frammento d’amore. … La forza travalica, il seno quasi soffoca,… Continua a leggere
Sei su, sulla collina. Pietroso cammino si compie per giungere al sito, dove, nella Sua immensità miracolo compiuto, apparve LEI, coperta da un velo di dolore, capo chino sul figlio Divino, addormentato sul… Continua a leggere