Archivio tag: tristezza

se c’è voglia di tenerezza, composizione con parole che finiscono in -ezza di Daniela Domenici

se c’è voglia di tenerezza basta una leggera carezza data con lentezza che sia come una brezza piena di lieve dolcezza e che allontani la tristezza e anche l’amarezza

Vota:

Calcinacci, composizione linguistica con le doppie, di Daniela Domenici

  calcinaCCi speZZeTTati in un seCChio non più utiliZZabili, aspeTTano, soTTo la pioGGia, di eSSere buTTati chiSSà dove …tristeZZa…  

Vota:

San Martino a Firenze dov’è? in versi di otto sillabe, di Daniela Domenici

  L’estate di san Martino a Firenze un miraggio, diluvio ininterrotto, il cielo piange tristezza, grigio preludio d’inverno, che il sole splenda in noi (non quello atmosferico) per regalare l’estate al cuore e… Continua a leggere

Vota:

Lasciarti piangere (dedicata ad alcune/i alunne/i), di Daniela Domenici

Lasciarti piangere tenendoti abbracciato/a, provare a consolarti sentendomi impotente e intanto mi sciolgo dentro … quanta sofferenza da adulto/a ma sei ancora un/a bambino/a che non riesce a rassegnarsi a quello che gli/le… Continua a leggere

Vota:

Haiku del grigio mattino, di Daniela Domenici

grigio mattino intriso di tristezza autumnal spleen

Vota:

Tristezza, di Adele Libero

(Dedicata ad una mamma che non ha dimenticato la giovane figlia che purtroppo non c’è più) … Partiva improvvisa quella voglia, bastava rovistare molto a fondo, aprire un vecchio album di tue foto,… Continua a leggere

Vota:

Tristezza di Santina Gullotto

foto scattata dall’autrice: la Rocca di Floresta (ME) … Qui seduta a questa scrivania ti trovo sempre tristezza mia, alla fine di ogni giorno sento che ancora per molto tempo non te ne… Continua a leggere

Vota:

Augusta: sacra e venerabile…tanto tempo fa…di Daniela Domenici

Sono tornata ad Augusta, città nella quale ho vissuto 26 anni della mia vita, da poco più di 24 ore dopo quasi 4 mesi d’assenza e sento di dover condividere con voi alcune… Continua a leggere

Vota:

La morte non è niente di Henry Scott Holland

La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l’uno per l’altro… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli