Archivio tag: veleni

Shakespeare: pozioni, filtri e veleni, a cura di Stefano Valente

Shakespeare, tra cultura dotta e tradizione popolare: filtri, pozioni magiche e veleni. Pozioni magiche, veleni, filtri, rivestono un ruolo basilare nella produzione letteraria di William Shakespeare (1564-1616). L’autore elisabettiano, come si vedrà, è… Continua a leggere

Vota:

Ricordi (…e proseguire…) di Lady P

Fili d’argento come a carnevale ma che diventan fili di sutura delle ferite accese e quelle spente rimarginate piano con il tempo  … fili pulsanti quando ci fai caso che legano le braccia… Continua a leggere

Vota:

“Una storia così” di Lady P

Mi tuffai in questo mare ad occhi chiusi tappandomi il naso come i bimbi Era scuro e melmoso, cavalloni alti da paura, frastuono di voci a dissuadermi Giù con la testa a trattenere… Continua a leggere

Vota:

Suoni, di Lady P

È un suono sordo all’inizio Quasi appena percepito A poco a poco Si inerpica Velocemente lentissimo risale la corrente del sangue su una scala di brividi lievi rimbombare di cellule che si svegliano… Continua a leggere

Vota:

“L’evoluzione dei veleni” al teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino

“…è l’ignoranza l’ostacolo principale per la crescita evolutiva di un paese e della persona. I veleni sparsi ovunque e con qualunque mezzo servono a ben poco se poi non sono accolti e elaborati… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli