Il codice etico degli indiani d’America
Ogni mattino, prima di alzarti, e ogni sera, prima di dormire, ringrazia per tutta la vita dentro e fuori di te, per le cose buone che il Creatore ti ha dato e per l’opportunità di crescere ogni giorno un po’ di più. Considera i pensieri e le azioni del giorno precedente e cerca il coraggio e la forza per essere una persona migliore. Vai alla ricerca di ciò che può portare beneficio agli altri (tutti gli altri).
- Rispetto: rispetto significa “Sentire o mostrare stima per qualcuno o qualcosa; prendere in considerazione il benessere di, o trattare, qualcuno o qualcosa con umiltà e cortesia.” Mostrare rispetto è la legge fondamentale della vita.Tratta ogni persona, dal bambino più giovane al più vecchio anziano, con rispetto in ogni istante. Rivolgi ancora più rispetto agli Anziani, ai Genitori, agli Insegnanti e ai Capi.Nessuno dovrebbe essere “buttato giù” da te; evita di ferire i cuori degli altri così come eviteresti un veleno mortale.Non toccare niente che appartenga a qualcun altro (specialmente gli Oggetti Sacri) senza il permesso o il consenso dell’altro.
Rispetta la privacy di ogni persona; non intrometterti mai nello spazio personale di qualcuno, né rompi mai la sua quiete.
Non camminare mai tra due persone che stanno parlando; non interromperle mai.
Parla a bassa voce, specie se sei in presenza di Anziani, stranieri o altri a cui va riservato un rispetto speciale.
Nei luoghi in cui gli Anziani sono presenti, non parlare a meno che non ti sia chiesto di farlo (ad eccezione di domandare cosa devi fare, nel caso fossi in dubbio).
Non parlare di altri in modo negativo, che siano presenti o meno.
Tratta la Terra e tutto ciò che la riguarda come fosse tua madre. Mostra profondo rispetto per il mondo minerale, vegetale e animale. Non fare nulla che possa inquinare la nostra Madre, alzati in piedi con saggezza per difenderla.
Mostra particolare rispetto per le credenze e le religioni degli altri.
Ascolta con cortesia ciò che gli altri hanno da dirti, anche quando senti che ciò che dicono non ha valore. Ascolta il tuo cuore.
Rispetta la saggezza della gente in consiglio. Nel momento in cui proponi un’idea al consiglio, questa non ti appartiene più. Appartiene alla gente. Il rispetto ti chiede di ascoltare attentamente le idee degli altri e di non insistere con la tua perché prevalga. Infatti dovresti supportare di buon cuore le idee degli altri se queste sono buone, anche quando sono diverse da quelle da te proposte. Il confronto di idee porta avanti la Scintilla della Verità.
- Una volta che il consiglio ha deciso qualcosa all’unanimità, il rispetto vuole che nessuno complotti contro ciò che è stato deciso. Se il consiglio ha fatto un errore, l’errore apparirà evidente.
- Sii sempre sincero, in qualunque condizione.
- Tratta sempre i tuoi ospiti con onore. Da’ loro il miglior cibo, le coperte migliori, la migliore parte della tua casa e il migliore servizio.
- Il dolore di uno è il dolore di tutti; l’onore di uno è l’onore di tutti.
- Ricevi sconosciuti e stranieri con cuore e come membri della famiglia umana.
- Tutte le razze e le tribù del mondo sono come fiori differenti in un unico prato. Tutti sono belli. Come figli del Creatore, vanno tutti rispettati.
- Servire gli altri, essere d’aiuto alla famiglia, alla comuntià, alla nazione e al mondo è uno degli scopi principali per cui l’uomo è stato creato. Non riempirti la testa dei fatti tuoi per poi dimenticarti di ciò che èi mportante. La vera felicità raggiunge solo coloro che hanno dedicato la vita al servizio degli altri.
- Sii equilibrato in tutte le cose.
- Impara quali cose ti fanno stare bene e quali male.
- Ascolta e segui il tuo cuore. Il consiglio può arrivare in molti modi: nelle preghiere, nei sogni, nei momenti di tranquillità e nelle parole e nelle azioni degli Anziani e degli amici.
Non l’avevo letto questo!!!
Ho un profondo rispetto e tanta ammirazione per i nativi d’America….
La loro cultura era, è anni luce avanti alla nostra!
"Mi piace""Mi piace"
Troppo bello, da condividere subito
"Mi piace""Mi piace"
concordo, Ale :-)))
"Mi piace""Mi piace"