Le 13 sindache del Piemonte

In Piemonte hanno votato 82 comuni su 1206 cioè è il 6,8%, 7 province su 8 hanno avuto almeno una sindaca, solo Vercelli non ne ha avuta nemmeno una.

Ciò che colpisce come primo dato comune a quasi tutte le sindache piemontesi, eccetto 3, è che i paesi che governeranno sono tutti piccoli, con meno di 1.000 abitanti, e iniziamo quindi dai 3 più grandi che sono:

–      Alessandria, città capoluogo di provincia, con 85.438 abitanti, sindaca Maria Rita Rossa

–      Borgomanero, in provincia di Novara, 19.315 abitanti, Anna Tinnivella

–      Omegna, in provincia di Verbania, 15.378 abitanti, Maria Adelaide Mellano

Le altre 10 sindache dei paesi più piccoli sono:

–      In prov di Asti

–      Capriglio, 309 abitanti, Vittoria Gozzolino

–      Tonco, 891 abitanti, Simonetta Amerio

–      Vesime, 678 abitanti, Pierangela Tealdo

–      In prov di Biella

–      Vallenzengo, 250 abitanti, Michela Trabbia

–      In prov di Cuneo

–      Elva, 114 abitanti, Laura Iacopo

–      Frabosa Soprana, 875 abitanti, Iole Caramello

–      In prov di Novara, oltre a Borgomanero

–      Casalvolone, 812 abitanti, Simona in Milan Rastelli

–      Landiona, 587 abitanti, Marisa in Vaglio Albertini

–      In prov di Torino

–      Bairo, 788 abitanti, Albana Vedova Tranchero Bertodatto

–      Monteu da Po, 828 abitanti, Laura Gastaldo

–      Orio Canavese, 781 abitanti, Erica Ferragatta

–      In prov di Verbania, oltre a Omegna

–      Formazza, 448 abitanti, Bruna Piera Papa