Le giunte delle sindache dei paesi “fanalini di coda”

Dopo aver analizzato le giunte delle sindache delle cinque città in testa alla classifica per numero di abitanti ho voluto fare la stessa cosa con quelle dei paesi in fondo alla stessa lista, quelli con meno di 100 abitanti e sono esattamente 9.

Un dato che colpisce è che tutte e 9 questi paesini si trovano al nord, tra Lombardia (2), Piemonte (6) ed Emilia Romagna (1), non saprei spiegarmene il motivo…

Vediamo se le giunte di questi nove paesi sono equilibrate per quel che riguarda la presenza femminile tra gli assessori.

A Malvicino (AL), 96 abitanti, 1 donna su 3, la sindaca è nata nel paese che governa

A Rosazza (BI), 95 abitanti, 2 assessori donne su 2, en plein, la sindaca è originaria di Feltre, sempre in provincia di Biella

A Zerba (PC), 94 abitanti, 2 donne su 4, la sindaca è originaria di Bobbio

A Balmuccia (VC), 92 abitanti, sia il vicesindaco che i 2 assessori sono tutte donne, en plein, la sindaca è originaria di Varallo.

A Olmo Gentile (AT), 89 abitanti, 1 donna su 2 assessori, la sindaca è nata nel paese che governa

A Piazzolo (BG), 86 abitanti, 0 donne su 1 assessore, la sindaca è originaria di San Giovanni Bianco (BG)

A Torresina (CN), 62 abitanti, 0 donne su 1 assessore, la sindaca è originaria di Dogliani (CN)

A Cervatto (VC), 49 abitanti, 0 donne su 1, la sindaca è originaria di Novara

A Morterone (Lecco), 37 abitanti, 0 donne su 1 assessore, la sindaca è originaria di Magenta (MI)