Le sindache del Trentino-Alto Adige e le loro giunte

Sono giunta alla quarta e ultima regione con 2 sole province, sono partita dal sud, Basilicata e Molise, sono risalita verso il centro, l’Umbria, e concludo nel nord est con il Trentino Alto Adige.

In questa regione ci sono tantissimi comuni, ben 333, e le sindache sono 37, l’11,1 % del totale che sono suddivise non equamente tra le due province perché in quella di Bolzano sono 10 e in quella di Trento quasi il triplo, 27.

Tre note di colore. La prima, da brava linguista quale sono: mi ha colpito, per la provincia di Trento, la quantità di nomi di città brevissimi, di una sola sillaba, spesso con l’accento sulla vocale finale. La seconda nota è che ci sono due paesi che hanno quasi lo stesso nome, Montagna e Montagne, in  due province diverse ma entrambi retti da una sindaca. E la terza è che ci sono altri due paesi, stavolta nella stessa provincia, quella di Bolzano, che hanno nel loro nome la stessa specificazione “sulla strada del vino” ed entrambi sono governati da una sindaca.

Eccole in dettaglio con le loro giunte:

–      Caldaro sulla strada del vino (BZ), sindaca Gertrud Benin Bernard, 1 donna su 5 assessori

–      Chiusa (BZ), sindaca Maria Anna Gasser Fink, 1 donna su 5

–      Gais (BZ), sindaca Romana Anna Stifter Ausserhofer, 1 su 5, l’unica sindaca, fino a oggi, che usa il termine femminile per definirsi nel sito del Comune

–      Laives (BZ), sindaca Liliana Di Fede, 1 donna su 5

–      Magrè sulla strada del vino (BZ), sindaca Theresia  De Gasperi Gozzi, 0 donne su 3

–      Meltina (BZ), sindaca Angelika Wiedmer, la vice sindaca è 1 donna e 1 donna su 4

–      Montagna (BZ), sindaca Monika Delvai Hilber, 0 donne su 3

–      San Martino in Passiria (BZ), sindaca Rosmarie Pamer, 1 donna su 3

–      Tirolo (BZ), sindaca Elisabeth Laimer, 0 donne su 3

–      Ultimo (BZ), sindaca Beatrix Mairhofer, 1 donna su 3

–      Albiano (TN), sindaca Maria Grazia Odorizzi, 3 donne su 3, en  plein, da segnalare

–      Amblar (TN), sindaca Bruna Pellegrini, 1 donna su 3

–      Bresimo (TN), sindaca Mara Dalla Torre, 1 donna su 3

–      Brione (TN), sindaca Cristina Faccini,

–      Canal San Bovo (TN), sindaca Mariuccia Cemin

–      Castelfondo (TN), sindaca Nadia Ianes

–      Castelnuovo (TN), sindaca Lionella Denicolò, la vice sindaca è donna e 0 donne su 3

–      Cembra (TN), sindaca Antonietta Nardin, 1 donna su 3

–      Centa San Nicolò (TN), sindaca Cinzia Frisanco, 0 donne su 3

–      Cles (TN), sindaca Maria Pia Flaim, 1 donna su 5

–      Cloz (TN), sindaca Maria Floretta, 1 donna su 3

–      Croviana (TN), sindaca Laura Ricci, 1 donna su 3

–      Darè (TN), sindaca Bruna Collini, la vice sindaca è 1 donna e 1 donna su 3 assessori

–      Fiavè (TN), sindaca Nicoletta Aloisi, 2 donne su 3

–      Isera (TN), sindaca Enrica Rigotti, 0 donne su 3

–      Lisignago (TN), sindaca Maria Rita Cattani, 1 donna su 3

–      Mezzolombardo (TN), sindaca Anna Maria Helfer, 3 donne su 5

–      Montagne (TN), sindaca Michela Simoni, 1 donna su 3

–      Predazzo (TN), sindaca Maria Bosin, 1 donna su 6

–      Revò (TN), sindaca Yvette Maccani, 1 donna su 3

–      Rumo (TN), sindaca Michela Noletti, 1 donna su 3

–      San Michele all’Adige (TN), sindaca Clelia Sandri, 0 donne su 3

–      Sfruz (TN), sindaca Elena Biasi, 0 donne su 4

–      Stenico (TN), sindaca Monica Mattevi, 1 donna su 3

–      Terragnolo (TN), sindaca Maria Teresa Succi, 1 donna su 4

–      Ton (TN), sindaca Sandra Webber, 0 donne su 3

–      Torcegno (TN), sindaca Ornella Campestrini, 1 donna su 3