Le sindache dell’Umbria e le loro giunte

La terza delle quattro regioni italiane con due sole province è l’Umbria di cui ho analizzato i dati sulle sindache e le loro giunte.

I comuni dell’Umbria sono 92 e le sindache sono 13 quindi il 14,1 %, una percentuale discretamente alta rispetto ad altre regioni.

Di queste 13 sindache 11 sono in provincia di Perugia e solo 2 in quella di Terni.

Ed eccole in dettaglio:

–      Bevagna (PG), sindaca Annalita Polticchia, 1 donna su 3 assessori

–      Cannara (PG), sindaca Giovanna petrini, 1 su 4

–      Cerreto di Spoleto (PG), sindaca Giovanna Forti, la vice sindaca è una donna e 0 donne su 3 assessori

–      Citerna (PG), sindaca Giuliana Falaschi, 2 donne su assessori, la giunta più equilibrata

–      Corciano (PG), sindaca Nadia Ginetti, la vice sindaca è 1 donna e 1 donna su 6 assessori

–      Costacciaro (PG), sindaca Rosella Bellucci, 0 donne su 3 assessori

–      Fratta Todina (PG), sindaca Maria Grazia Pintori Finozzi, 0 donne su 4

–      Massa Martana (PG), sindaca Maria Pia Bruscolotti, 1 donna su 5 assessori

–      Montefalco (PG), sindaca Donatella Tesei, 1 donna su 4

–      Monteleone di Spoleto (PG), sindaco Marisa Angelini, nessuna notizia trovata sulla giunta

–      Panicale (PG), sindaca Luciana Bianco, la vice sindaca è una donna e 0 donne su 5

–      Lugnano in Teverina (TR), sindaca Nadia Moretti, 1 donna su 4 assessori

–      San Venanzo (TR), sindaca Francesca Valentini, 0 donne su 4