Le sindache della Calabria e le loro giunte
Penultima regione, nella classifica del numero di sindache rispetto a quello dei sindaci totali, subito prima della Campania fanalino di coda, è la Calabria in cui ci sono 409 Comuni dei quali solo 18 sono retti da una sindaca, cioè il 4,4%.
Queste 18 sindache sono suddivise abbastanza omogeneamente tra le 5 province, non ce n’è alcuna senza almeno una sindaca: 5 sono nelle province di Reggio Calabria e Cosenza, 3 in quelle di Catanzaro e Vibo Valentia e 2 in quella di Crotone.
Più della metà di queste 18 giunte, cioè 10, non hanno alcuna donna assessore.
Ecco le 18 sindache calabresi e le loro giunte.
– Provincia di Reggio Calabria:
– Canolo – Rosita Fenia, 1 donna su 4
– Ferruzzano – Maria Romeo, 1 su 4
– Monasterace – Maria Carmela Lanzetta, 1 su 4
– Rosarno – Elisabetta Tripodi, 0 su 5, record negativo
– Santa Cristina d’Aspromonte – Domenico Gangemi, 0 su 3
– Provincia di Cosenza:
– Orsomarso – Paola Maria Candia, 1 su 3
– Pedevigliano – Antonella Leone, 0 su 3
– San Nicola Arcella – Barbara mele, 1 su 3
– Spezzano Piccolo – Beatrice Valente, 0 su 2
– Zumpano – Maria Lucente, 1 su 3
– Provincia di Catanzaro:
– Decollatura – Anna Maria Cardamone, 1 su 3
– San Floro – Teresa Procopio, 0 su 3
– San Sostene – Patrizia Linda Cecaro, 0 su 2 e la vice sindaca è donna
– Provincia di Vibo Valentia:
– Francavilla Angitola – Antonella Bertucca, 0 su 2
– Mongiana – Rosamaria Elena Rullo, 0 su 3
– Parghelia – Maria Luisa Brosio, 2 donne su 4, unica giunta equilibrata al 50%
– Provincia di Crotone:
– Caccuri – Marianna Caligiuri, 0 su 3 e vice sindaca è donna
– Isola di Capo Rizzuto – Carolina Girasole, 0 su 5, record negativo