Caltanissetta, un’altra delle tre province siciliane senza sindache
Come ho già fatto per la provincia di Siracusa ho voluto analizzare i 22 Comuni di quella di Caltanissetta, tutti retti da un sindaco, per vedere se almeno le loro giunte siano equilibrate quanto a presenza di donne tra gli assessori.
Come per Siracusa ho esaminato prima le giunte dei 9 sindaci neo eletti e poi quelle degli atri 13 già in carica.
– Acquaviva Platani – Salvatore Caruso, 1 donna su 3 assessori
– Butera – Luigi Casisi, 1 su 3 e la vice sindaca è donna, l’unica della provincia
– Campofranco – Salvatore Mari D’Anna, 1 su 3
– Marianopoli – Carmelo Montagna, 2 su 3, una delle due migliori giunte
– Niscemi – Francesco La Rosa, 1 su 3
– Resuttano – Rosario Carapezza, 1 su 3
– San Cataldo – Francesco Raimondi, 1 su 3
– Santa Caterina Villarmosa – Michelangelo Saporito, 1 su 4
– Sommatino – Salvatore Crispino Sanfiippo, 1 su 4
In queste 9 neo giunte notiamo che c’è sempre almeno una donna tra gli assessori, a Marianopoli 2.
– Bompensiere – Salvatore Gioacchino Losardo, 1 donna su 3 assessori
– Caltanissetta – Michele Campisi, 1 su 6
– Delia – Calogero Messana, 0 su 2
– Gela – Angelo Fasulo, 1 su 5
– Mazzarino – Vincenzo D’Asaro, 2 su 3, la seconda migliore giunta
– Milena – Giuseppe Vitellaro, 0 su 4
– Montedoro – Federico Messana, 1 su 3
– Mussomeli – Salvatore calà, 1 su 3
– Riesi – Salvatore Buttigà, 0 su 3
– Serradifalco – Giuseppe Maria Dacquì, 1 su 2, il 50%
– Sutera – Calogero Difrancesco, 0 su 4
– Vallelunga Pratameno – Giuseppe Montesano, 1 su 3
– Villalba – Alessandro Plumeri, 1 su 3
Rispetto alle 9 neo giunte tra queste 13 ne troviamo ben 4 senza alcuna donna assessore, giunte totalmente maschili sia come sindaco che come assessori.
–