Siracusa, una delle 3 province siciliane senza alcuna sindaca

Dato che, purtroppo, la provincia in cui ho vissuto per 30 anni non brilla per presenza femminile facendo parte di quelle 3 in cui non c’è nemmeno una sindaca insieme a quella di Enna e di Caltanissetta ho pensato di analizzare quanto siano equilibrate per presenza di donne assessori almeno le giunte dei 21 comuni che compongono la provincia di Siracusa.

Ho esaminato prima la giunte dei 6 neosindaci e poi quelle degli altri 15, ecco i risultati.

–      Avola – Giovanni Cannata, 2 donne su 6 assessori

–      Canicattini Bagni – Paolo Amenta, 1 su 4

–      Cassaro – Nello Pisasale, 1 su 3

–      Floridia – Orazio Scalorino, 1 su 4

–      Melilli – Giuseppe Cannata, 1 su 3

–      Solarino – Sebastiano Scorpo, 2 su 4, il miglior risultato dei 6, il 50%

In questi 6 comuni c’è almeno 1 donna assessore in ogni giunta.

–      Augusta – Massimo Carrubba, 3 su 8

–      Buccheri – Gaetano Pavano, 2 su 3

–      Buscemi – Giuseppe Giansiracusa, 1 su 2, un altro 50%

–      Carlentini – Giuseppe Basso, 0 su 5

–      Ferla – Michelangelo Giansiracusa, 0 su 3

–      Francofonte – Giuseppe Castania, 0  su 3

–      Lentini – Alfio Mangiameli, 1 su 4

–      Noto – Corrado Bonfanti, 0 su 3 e vice sindaca donna, unica della provincia

–      Pachino – Paolo Bonaiuto, 0 su 5

–      Palazzolo Acreide – Carlo Scibetta, 1 su 5

–      Portopalo di Capo Passero – Michele Taccone, 0 su 3

–      Priolo – Antonello Rizza, 1 su 6

–      Rosolini – Antonino Savarino, 1 su 6

–      Siracusa – Roberto Visentin, 0 su 10, maglia nera dei 21 Comuni

–      Sortino – Vincenzo Buccheri, 2 su 5

In questi 15 Comuni 7 non hanno alcuna donna assessore, quasi la metà, e la città di Siracusa, il capoluogo, che dovrebbe dare l’esempio agli altri 20 Comuni ha il peggior risultato in assoluto: nessuna donna su 10 assessori.