Due passi sono al Teatro delle Arti a Lastra a Signa

Ancora uno spettacolo magico al Teatro delle Arti di Lastra a Signa che ci regala, anche quest’anno, un cartellone di qualità.

Ieri sera “Due passi sono” scritto, interpretato e diretto da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi, scene e costumi di Cinzia Muscolino, disegno luci di Roberto Bonaventura, aiuto regista Roberto Bitto, collaborazione di Giovanna La Maestra, produzione Il Castello di Sancio Panza.

Questo spettacolo-fiaba è vincitore del concorso in-Box 2012 e del premio Scenario per Ustica 2011.

I due giovani autori-attori-registi, Giuseppe Carullo, originario di Reggio Calabria, e Cristiana Minasi di Messina, interpretano due piccoli esseri umani, un uomo e una donna dalle fattezze ridotte, Cri e Pe, che si trovano sul grande palco dell’esistenza nascosti nel loro mistero di vita che li confina in uno spazio sempre più ristretto dall’arredamento essenziale ma stranamente deforme com’è nell’immaginario dei bimbi quando hanno la febbre; lì vivono i vari momenti della loro terribile, goffa, grottesca ma dolcemente tenera vita/giornata condivisa, sembrano rinchiusi in una scatoletta che è asettica e sorda alle bellezze di cui sono potenziali portatori ma un “balzo”, nonostante le gambe molli, aprirà la custodia di questa loro “scatola” e troveranno finalmente il coraggio di uscire per vivere il sogno di una vita vera da cui non dovranno più fuggire e lo faranno con la grazia e l’incanto di chi ha imparato ad amare la fame,  la malattia, la disabilità, cioè i limiti dello stare.

E questo breve ma intensissimo spettacolo si conclude con un momento che è surreale e festoso come in tutte le fiabe: il matrimonio dei due protagonisti Cri e Pe in cui in una giostra di suoni, colori e coriandoli si scambiano commoventi propositi poetici.

“Vogliamo, tra le righe della poesia, farci portavoce di una generazione presa dai tarli cui è preclusa la possibilità di realizzare, con onestà e senza compromessi, le proprie ambizioni”: dicono Giuseppe e Cristiana; ringrazio di cuore questi due piccoli-grandi coraggiosi autori-attori che mi hanno profondamente commossa e lo abbiamo fatto anche dal vivo ieri sera nel foyer del teatro in cui il direttore artistico, Gianfranco Pedullà, ci ha invitato a fermarci qualche attimo dopo lo spettacolo per conoscere Cri e Pe, rivolger loro domande e condividere le emozioni che ci hanno regalato.