Archivio tag: disabilità

3 dicembre, giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità 10 comandamenti per NON disabili

dovremmo attaccarli in ogni stanza della nostra casa, in ogni aula delle nostre scuole ma, soprattutto, nelle nostre menti e nei nostri cuori. Daniela, che è stata prof di sostegno per scelta e… Continua a leggere

Vota:

clausura, due composizioni in rima di Daniela Domenici

oggi sono 107 giorni che sono in clausura per convalescenza… … la clausura è molto dura se non la scegli di tua volontà m ti viene imposta con autorità nel mio caso è… Continua a leggere

Vota:

abilismo, è ora di parlarne, di Sofia Righetti

Abilismo: è ora di parlarne | InVisibili (corriere.it) ableism, petit onze by Daniela Domenici | daniela e dintorni Razzismo, sessismo, classismo, specismo: tutti ne conosciamo il significato. E se vi dico abilismo, sapete cosa… Continua a leggere

Vota:

per fare l’insegnante di sostegno, composizione in rima baciata della prof Daniela nella giornata europea per i diritti delle persone con disabilità

Per fare l’insegnante di sostegno ci vuole un particolare impegno ma prima di tutto ci devi mettere il cuore, pieno di costante attenzione e infinito amore, per quell’essere umano che ti è stato… Continua a leggere

Vota:

Mirella Antonione Casale, l’insegnante che ha cambiato la scuola, di Vittoria De Marco Veneziano

Mirella Antonione Casale, classe 1925, appartiene a una genìa di donne forti e sensibili che sacrificano con serenità le proprie energie per il bene degli altri, mettendo da parte il proprio egoismo. Una… Continua a leggere

Vota:

Ilaria Elmo si racconta nella giornata internazionale dedicata alla disabilità

alba di un nuovo giorno … Questo ultimo anno mi ha messa a dura prova. Credo di non avere mai affrontato così tante difficoltà in pochi mesi. Ho dovuto sottopormi all’intervento alla colonna… Continua a leggere

Vota:

“La stanza di mio fratello” di Anne Icart, traduzione di Valeria Galassi, recensione di Daniela Domenici

A distanza di pochi giorni mi è capitato di leggere due splendidi libri sul tema della diversità, “Il futuro è lunedì” di Anna Maria Colucci e “La stanza di mio fratello” di Anne… Continua a leggere

Vota:

La cosiddetta buona scuola, di Enzo Toscano

La ” Buona Scuola “, ovvero come trasformare i docenti nei nuovi migranti, scaricare sulle spalle di poche/i la responsabilità di scelte delicate ( ergo renderle/li invise ai più ), sottrarre diritti e… Continua a leggere

Vota:

Daniela ricomincia a fare la prof. di sostegno, di Daniela Domenici

  Voglio condividere con voi la mia gioia perché 5 mesi e mezzo dopo l’infortunio (che mi ha lasciato, purtroppo, con un danno biologico permanente certificato ma che, almeno, mi permette di deambulare… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli