Alla Presidente della Camera dei Deputati, On. Laura Boldrini, di Maria Pia Ercolini

toponomastica femminile

Gentile Presidente,

Le giungano le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro da tutta Toponomastica femminile (4.980 aderenti).

Ascoltando con emozione il suo discorso di insediamento alla Camera e condividendone lo spirito e gli intenti vogliamo subito essere concrete e attive. Proponiamo la nostra fattiva collaborazione perché sotto il suo Alto Patrocinio sia possibile diffondere sul territorio nazionale l’intento di ridare voce e dignità alle donne italiane. Le chiediamo quindi di poter offrire il nostro contributo, come Lei riterrà opportuno, per attività che restituiscano, nel nostro Paese, valore, dignità, memoria alle donne.

L’intento principale del gruppo, presente sia sul territorio nazionale che all’estero, con il sito http://www.toponomasticafemminile.it/ e una pagina Facebook con oltre 4.900 utenti, è quello di promuovere il riequilibrio di genere nella mappa delle intitolazioni di strade, scuole, giardini, aule di ogni centro abitato del Paese.

Il senso delle nostre molteplici iniziative, oltre la mera intitolazione, è quello di stimolare una relazione più stretta fra amministrazioni locali e cittadinanza, condividendo con cittadine e cittadini le scelte onomastiche dei luoghi percorsi ogni giorno da milioni di giovani in cerca di una propria identità.

Recuperare alla memoria collettiva le figure dimenticate di scienziate, artiste, letterate, politiche, benemerite, che come tanti uomini meritano il nostro ricordo, contribuisce a modificare l’immaginario collettivo agendo anche sui simboli del quotidiano, di cui strade, piazze, vicoli, parchi costituiscono un elemento rilevante.

Tanta parte della cultura, della civiltà e del sapere incarnata da donne del passato recente e remoto, è incomprensibilmente cancellata anche negli stradari e nei percorsi abituali in tutta Italia: impegno comune è emendare questa mancanza.

Maria Pia Ercolini

Referente nazionale Toponomastica femminile