La stanza del pianoforte di Manuela Stefani, recensione di Daniela Domenici
Era stato innamoramento a pelle con la sua opera prima, “La casa degli ulivi”
ed è accaduto nuovamente con il suo secondo libro “La stanza del pianoforte”: lei è Manuela Stefani, giornalista milanese e scrittrice.
Il primo era ambientato in Calabria d’estate, questo invece nella “sua” Lombardia ed è una stupenda narrazione in cui s’intrecciano tante storie che commuovono e coinvolgono sin dalle prime battute e che non ti permettono di riemergere fino all’ultima delle 235 che volano via senza rendersene conto.
Tutto ruota intorno ai due principali protagonisti, Daniele e Bianca, che vengono seguiti dall’autrice dall’adolescenza fino alla maturità attraverso le loro scelte di vita dovute a una serie di amori “sbagliati”, a senso unico come le tessere del domino: Daniele ama da sempre Bianca che, invece, lo vede solo come un amico e sposa Riccardo che non la ama, la fa soffrire e la lascia e poi Michel che la tradisce; Candida s’innamora di Daniele, lo ama fedelmente ma lui non ricambia e la fa soffrire con i suoi silenzi. Intorno a loro ruotano tantissimi altri personaggi straordinariamente descritti dalla Stefani con un magico uso dell’introspezione psicologica e, valore aggiunto, con stupende descrizioni paesaggistiche che fanno visualizzare i vari luoghi in cui hanno luogo le storie, soprattutto Milano e il lago d’Orta.
Daniele è un pianista e Bianca una ginnasta prima e una pittrice poi, entrambi quindi artisti, e i loro talenti saranno l’ancora di salvezza nei momenti più dolorosi delle rispettive vite anche se si rivelerà effimera, non risolutiva né definitiva.
Ringrazio Manuela per le emozioni che mi ha regalato anche con questa sua seconda opera, mi mancheranno Daniele e Bianca…
………………….
il commento dell’autrice che mi onora ricevere…”Mille grazie Daniela! Sono felice che i miei romanzi ti siano piaciuti. Ciò mi dà l’energia necessaria a finire il terzo lavoro che è arrivato ai capitoli finali. Grazie davvero di cuore. Un abbraccio”
Un libro al giorno !!!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"