Iris di Daniela Domenici
Dato che stamattina il consorte ha scelto come dolce della colazione, dopo anni che non lo gustava, un’iris al cioccolato ho pensato di riproporre questa mia filastrocca…
Chi dell’etimologia si sovviene
saprà che “iris” dal greco proviene
“iride” è la vera traduzione
e di tanti colori è una collezione
per questo così si chiama il cerchietto intorno alla pupilla:
perché di molteplici colori come l’arcobaleno brilla.
“Iris” è anche un fiore di rara bellezza
che è un simbolo di grande purezza.
Solo in Sicilia l’iris ha una sua particolare… poesia:
ripieno di crema è uno dei dolci più gustosi, mamma mia!!!
E PERCHE’ IO NON LO CONOSCO?????? GRRRRRR…….
"Mi piace""Mi piace"
devi venire in Sicilia per rimediare, Lucilla 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un dolce prezioso come un arcobaleno,
tanto che te lo mangi in un…baleno !!
"Mi piace""Mi piace"
verissimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"