L’estate in Tv e le anticipazioni autunnali di Adele Libero

inondaestate

Parte I

Ebbene anche quest’anno, con la prossima chiusura della programmazione estiva di questa stagione meteorologicamente capricciosa, possiamo tirare alcune somme dell’offerta televisiva:

• è fortunatamente mancata la messa in onda, da parte di Rai 1 della serie dei telefilm Rex, trasmessa puntualmente negli ultimi 7-8 anni proprio nei mesi della canicola !!!

• sempre Rai 1 ha continuato, sebbene con una striscia ridotta, ” La vita in diretta” . La conduzione è stata affidata a Marco Liorni, che con la Mara Venier ha presentato anche la passata stagione invernale, ed alla giornalista Barbara Capponi. Quest’ultima, invero leggermente impacciata, si è però rivelata una simpatica sorpresa: elegante, affascinante, seria e preparata, in grado di passare con semplicità da articoli di gossip – fortunatamente non molti – all’andamento economico italiano. Davvero complimenti.

• La fascia preserale è stata occupata, come gli altri anni, dal simpatico gioco Reazione a Catena, condotto da Pino Insegno. Un gioco a premi interessante, che richiede ai concorrenti preparazione linguistica e culturale. Non male per un periodo ferragostano !

• Altra rete che ha continuato parte della programmazione di intrattenimento politico-giornalistico è stata la Sette. Condotto da Luca Telese, ogni sera “In Onda Estate” ha spaziato nei grossi interrogativi estivi della politica, che quest’anno ha conosciuto pochissime pause. Anche al mattino “Omnibus Estate” ci ha tenuti aggiornati sulle vicende politiche fino a circa le ore 10:00, così da coprire la fascia pre-mare o pre-passeggiata.

• Rai News 24 e Tg Com 24, programmi di informazioni non-stop, si sono pure rivelati molto interessanti in questo periodo estivo, offrendo notizie ed approfondimenti interessanti, utili a riempire le fasce di programmazione meno ricche.

• Canale Cinque e le altri reti Mediaset non mi pare abbiano proposto programmi di intrattenimento, solo film e telefilm.

Queste novità, a mio parere, ci hanno impedito di spegnere la Tv per tre/quattro mesi ed hanno fatto un po’ più compagnia alla fascia di spettatori costretta in casa.