Vera Ignatievna Gedroitz, la prima chirurga in Russia, da me tradotto e rielaborato
Vera Ignatievna Gedroitz, in russo Ве́ра Игна́тьевна Гедро́йц, nata nel 1870 e morta nel 1932 è stata la prima chirurga in Russia, una delle prime docenti di chirurgia nel mondo e scrittrice di prosa e poesia.
Gedroitz apparteneva a una famiglia nobile lituana; nacque a Slobodishe nel zona di lingua russa e fu istruita per diventare medica all’università di Losanna. La malattia dei suoi genitori e la morte di sua sorella la costrinsero a rientrar in Russia nel 1900.
Il suo lavoro con le laparatomie durante la guerra russo-giapponese fu il primo a ottenere un grande successo e portò l’esercito russo ad adottare la procedura e a cambiare, di conseguenza, le nozioni sul corretto trattamento delle gravi ferite addominali.
Nel 1909 Gedroitz fu trasferita all’ospedale di corte a Tsarskoye Selo dove lavorò come chirurga della famiglia imperiale. In quel periodo si unì alla Poets’ Guild pubblicando le sue poesie con lo pseudonimo di Sergei Gedroitz.
Dopo la Rivoluzione di Febbraio non lasciò Tsarskoye Selo come molti suoi parenti avevano fatto. Andò a lavorare sul fronte della prima guerra mondiale ma si stabilì a Kiev con la sua compagna Maria Nierodt.
Gedroitz lavorò attivamente e scrisse testi scientifici su oncologia, chirurgia pediatrica ed endocrinologia. Nel 1921 iniziò a insegnare all’istituto medico di Kiev. Nel 1923 fu selezionata per un posto di docente, nel 1929 divenne la preside della facoltà di chirurgia e fu rimossa dall’università nel 1930.
Morì di cancro e fu sepolta nella sua città natale.
Da WIKIPEDIA