Archivio categoria: donne e salute

accadde…oggi: nel 1915 nasce Maria Peron, di Laura Quagliolo

Maria Peron, l’infermiera dei partigiani Nata nel 1915 in provincia di Padova, Maria Peron ebbe un’infanzia difficile, segnata dalla morte del padre nella prima guerra mondiale. Nel 1942 prese il diploma di infermiera… Continua a leggere

Vota:

8th March, international women’s day, the gender gap, composition in rhyming couplets by Daniela Domenici

the gender gap is a devious trap we have first to deactivate and then wholly eliminate to get the gender equity in every field of society so that women in history won’t be… Continua a leggere

Vota:

donne, tautogramma in D di Daniela Domenici perchè oggi inizia il mese delle donne

dedicato da Daniela: DONNE dirompenti, diligenti, dialettiche da descrivere, da dipingere … DONNE diuturnamente dimenticate dolorosamente derise, dileggiate, disconosciute drasticamente demolite, danneggiate…distrutte

Vota:

accadde…oggi: nel 1910 nasce Irena Sendler, il cuore coraggioso di Irena, di Daniela Palumbo, recensione di Daniela Domenici

https://it.wikipedia.org/wiki/Irena_Sendler Ringrazio dal profondo del cuore Daniela Palumbo per aver deciso di raccontare questa storia e, ancora di più, per averlo fatto con la sua straordinaria bravura di affabulatrice, con il suo stile… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1861 nasce Lou Salomè, di Gaetanina Sicari Ruffo

Lou Salomè Lou, diminutivo di Louise, nacque il 12 febbraio del 1861 a San Pietroburgo, in Russia, quando la famiglia, originaria della Francia meridionale, in fuga dopo la cacciata degli Ugonotti, vi si… Continua a leggere

Vota:

la fiaba siamo noi, di Lella Ravasi Bellocchio, recensione di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2023/02/04/lella-ravasi-bellocchio-la-fiaba-siamo-noi/ Italo Calvino afferma che le fiabe sono vere, intendendo, con questo, che esse sono la metafora del vissuto quotidiano. Leggendo l’interessante libro di Lella Ravasi Bellocchi, “La fiaba siamo noi” (RaffaelloCortina Editore,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1826 nasce Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri, di Antonio Corbisier

https://www.lacittadisalerno.it/cultura-e-spettacoli/la-vita-di-teresa-fondatrice-del-santobono-1.1041510 “Fa . sì che mi discenda di nuovo nell’anima un raggio di quella consolazione divina, che provai in quel giorno nel vederti così bella di religioso ardore, così sana, così lieta, così… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1898 nasce Luisa Levi, di Fernanda Goffetti

Luisa Levi Luisa Levi è nata nel 1929 – tanto più piccola dei suoi fratelli Silvana e Franco – in una bella, agiata casa di Mantova; frequentava una scuola elementare in città, suonava… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1978 muore Edmea Pirami, di Serena Fabbrini

https://oggiscienza.it/2020/10/29/edmea-pirami-pediatra-bolognese-dottoressa/ Negli anni Venti del secolo scorso, per una giovane studentessa di medicina riuscire a inserirsi nel tessuto accademico radicato da secoli in un’ottica prettamente maschile risultava un’ardua impresa che riusciva a poche.… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli