Fern Gutierrez, prima Sindaca, salverà Punta Gorda, da me tradotto e rielaborato
Negli ultimi tre anni Punta Gorda ha vissuto un degrado e un’arretratezza sotto il precedente consiglio cittadino PUP guidato dal sindaco Anthony Fuentes.
Il 4 marzo gli elettori di Punta Gorda sono andati alle urne e hanno mandato alla precedente amministrazione un chiaro messaggio che “enough is enough”.
Le elezioni municipali del 2015 sono state una data storica per la città di Punta Gorda non solo perché è stata la fine di un regime incosciente ma perché la città ha eletto la sua prima Sindaca nella persona di Fern Gutierrez.
http://www.guardian.bz/all-politics/9200-udp-and-fern-gutierrez-will-rescue-punta-gorda
Punta Gorda e il Belize
Punta Gorda è una città del Belize, capitale del distretto di Toledo, si tratta del principale insediamento nel sud del paese e si trova a circa 100 km da Dangriga. Nonostante la città abbia un nome spagnolo, i suoi abitanti sono principalmente anglofoni, soprattutto Garifuna, discendenti di africani e caraibici neri.
Punta Gorda era un piccolo villaggio di pescatori prima di essere abitata da emigranti Garifuna provenienti dall’Honduras nel 1823. Oggi è un porto ed una città peschereccia posta sul golfo dell’Honduras del Mar dei Caraibi.
Attualmente la città ha il maggior numero di posti letto (per turisti)/pro capite di tutto il Paese perché, nonostante la cittadina di confine non abbia un grande patrimonio, la ricchezza delle rovine maya della zona attraggono i turisti più avventurosi. Al centro della città si eleva una colorita torre dell’orologio, bianca e azzurra, fatta costruire da un politico locale per celebrare se stesso ed il suo partito.
Tra i personaggi famosi di Punta Gorda si ricorda il musicista paranda Paul Nabor.
Garifuna è un termine derivato dalle parlate iberiche, originariamente usato per etichettare persone di discendenza africana e amerindia. È rimasto nell’uso comune in America Latina, in termini più generici e spesso spregiativi, anche per designare chiunque abbia un’origine africana.
Wikipedia
L’ha ribloggato su Il portafoglio rosae ha commentato:
Sembra che le donne siano più attive nei Paesi da noi ‘snobbati’ invece che qui in Italia dove sembra invece che le donne anzichè progredire… regrediscano…
"Mi piace""Mi piace"