Maria Beasley (1847 – 1904?), inventrice, da me tradotto e rielaborato
L’inventrice americana Maria Beasley fece fortuna con una sola invenzione e salvò delle vite con un’altra! Poco si sa oggi di questa notevole donna ma è ovvio che sia stata una grande imprenditrice; registrò con successo almeno 15 invenzioni incluso uno scalda-piedi, un dispositivo anti-deragliamento per i treni e una macchina “barrel making” che le procurò un guadagno stimato di 20.000 dollari annui in un tempo in cui la maggior parte delle lavoratrici guadagnavano 3 dollari al giorno.
Ma nel 1880 inventò qualcosa avrebbe salvato le vite in mare: una zattera di salvataggio drammaticamente migliorata. Le navi avevano le zattere di emergenza ma erano semplici tavole con galleggianti vuoti e nessun guardrail – quasi uguali alle zattere fatte di legno che un personaggio poteva costruire in un cartone animato.
Beasley voleva creare una zattera che fosse “a prova di fuoco, compatta, sicura e facilmente lanciabile”. Cambiando lo stile dei galleggianti creò una zattera che poteva essere piegata per immagazzinarla e aprirla velocemente in caso d’emergenza, tuttavia con guardrail ai lati.
Nonostante le sue straordinarie invenzioni comunque gli atteggiamenti del suo tempo erano, purtroppo, ovvii: nel censimento americano del 1880 Beasley venne elencata come “casalinga disoccupata”.
http://www.amightygirl.com/blog?p=12223