Rosie Swale-Pope, il coraggio al femminile, da me tradotto e rielaborato
Amante dell’avventura globale Rosie Swale Pope è riconosciuta come una delle donne delle donne più coraggiose della sua generazione nel mondo.
È l’unica persona nella storia, uomo o donna, che ha intrapreso un epico viaggio da sola senza sostegno intorno al mondo, circa 20.000 miglia affrontando pericoli estremi, tremendi inverni siberiani, lupi e desolante solitudine per quasi cinque anni.
Il suo libro best seller “Just a little Run Around the World’ è il resoconto di Rosie, sobrio e tuttavia avvincente, della resilienza dello spirito umano nel trionfare su qualunque avversità.
Rosie è una eccezionale narratrice di storie i cui messaggi sono pieni delle lezioni che arricchiscono la vita che tutti/e abbiamo bisogno di ascoltare in questi tempi difficili.
Rosie Swale-Pope, nata il 2 ottobre 1946, è un’autrice, una donna che ama l’avventura e una maratoneta irlandese-svizzera che ha completato con successo il giro del mondo in cinque anni raccogliendo 250.000 sterline per una onlus che sostiene i bambini orfani in Russia e ha messo in luce l’importanza di una precoce diagnosi del cancro alla prostata.
Altre sue imprese includono una traversata senza aiuto dell’Atlantico in una piccola barca e un’attraversata a cavallo di 3.00 miglia da sola attraverso il Cile.
https://en.wikipedia.org/wiki/Rosie_Swale-Pope