accadde…oggi: nel 1937 nasce Flora Ruchat Roncati
Docente, quindi professore emerito presso il Politecnico di Zurigo, ha iniziato come allieva di Rino Tami, realizzando successivamente molte opere in Svizzera e in Italia. Ha collaborato tra gli altri con A. Galfetti e I. Trümpy alla realizzazione del Bagno di Bellinzona, grande complesso di piscine e spazi per il tempo libero realizzato nel 1970 (nella foto in basso). Ha lavorato su case private ed edifici pubblici, tra la Svizzera (in particolare in Ticino) e l’Italia. Significative inoltre sono le sue realizzazioni nell’ambito dell’architettura delle grandi linee infrastrutturali: fra il 1989 e il 1998 disegna gallerie e viadotti dell’autostrada N16 ‘Transjurane’ (nella foto a destra) e nella seconda metà degli anni ’90 sovrintende alla progettazione dei manufatti della NTFA Alptransit Gottardo, il grande progetto che proprio in questi anni sta vedendo la luce e che è destinato a cambiare i trasporti tra Nord e Sud Europa.
http://www.varesenews.it/2013/04/flora-ruchat-roncati-l-architetto-artista-del-cemento/63345/
https://ilcalendariodelledonne.wordpress.com/2017/06/01/not-italian-women-born-in-june/
https://it.wikipedia.org/wiki/Flora_Ruchat_Roncati