Aspettando le elezioni dell’11 giugno…Veneto, resoconto di Daniela Domenici
Tra sette giorni ci saranno le elezioni amministrative e ho pensato di cominciare a prepararmi alle analisi delle Sindache che verranno elette o rielette dando un’occhiata alle Sindache uscenti e ai Comuni in amministrazione straordinaria.
Non si vota in Valle d’Aosta e in Trentino quindi le regioni da analizzare sono 18 invece che 20.
Arrivano le tre big: Veneto, Piemonte e Lombardia.
Sedicesima e terzultima regione il Veneto.
Le Sindache uscenti sono 20 su 87 Comuni al voto, il 22,9%.
- Contri a Cazzano di Tramigna (VR)
- Muraro a Vescovana (PD)
- Graziani a Soverzene (BL)
- Pavanello a Mirano (VE)
- Moro a Marano Vicentino (VI)
- Sperandio a Giacciano con Baruchella (RO)
- Cavazza a San Giovanni Ilarione (VR)
- Barazza a Cappella Maggiore (TV)
- Lazzarin a Veggiano (PD)
- Rampin a Crespano del Grappa (TV)
- Pianazzola a Gazzo (PD)
- Corradin a Merlara (PD)
- Virgili a Fratta Polesine (RO)
- Isolani a Roverchiara (VR)
- Malacarne a Lamon (BL)
- Gottardi a Cessalto (TV)
- Scarpa a Susegana (TV)
- Ciotti a Pieve di Cadore (BL)
- Olivo a Romano d’Ezzelino (VI)
- Larese Filon ad Auronzo di Cadore (BL)
Il Comune veneto più grande per numero di abitanti che andrà al voto è Verona con 258.765 e il più piccolo è Soverzene (BL) con 389.
I Comuni in amministrazione straordinaria sono 8:
- Abano Terme (PD)
- Brendola (VI)
- Cortina d’Ampezzo (BL)
- Resana (TV)
- Porto Viro (RO)
- Val Liona (VI) (nuovo comune nato da fusione lo scorso febbraio)
- Pozzonovo (PD)
- Padova