Aspettando le elezioni dell’11 giugno…Piemonte, resoconto di Daniela Domenici

Tra sette giorni ci saranno le elezioni amministrative e ho pensato di cominciare a prepararmi alle analisi delle Sindache che verranno elette o rielette dando un’occhiata alle Sindache uscenti e ai Comuni in amministrazione straordinaria.

Non si vota in Valle d’Aosta e in Trentino quindi le regioni da analizzare sono 18 invece che 20.

Arrivano le tre big: Veneto, Piemonte e Lombardia.

Diciassettesima e penultima regione il Piemonte.

Le Sindache uscenti sono 15 su 96 Comuni al voto, il 15,6%.

  • Caramello a Frabosa Soprana (CN)
  • Tealdo a Vesime (AT)
  • Bertodatto a Bairo (TO)
  • Ferragatta a Orio Canavese (TO)
  • Rossa ad Alessandria
  • Rastelli a Casalvolone (NO)
  • Amerio a Tonco (AT)
  • Gastaldo a Monteu da Po (TO)
  • Trabbia a Vallanzengo (BI)
  • Papa a Formazza (VB)
  • Tinivella a Borgomanero (NO)
  • Albertini a Landiona (NO)
  • Benvenuto a Pavarolo (TO)
  • Mellano a Omegna (VB)
  • Gozzolino a Capriglio (AT)

Il Comune piemontese più grande per numero di abitanti che andrà al voto è Alessandria con 93.943 e il più piccolo è Argentera (CN) con 83.

I Comuni in amministrazione straordinaria sono 12:

  • Argentera (CN)
  • Borgosesia (VC)
  • Carezzano (AL)
  • Gavazzana (AL)
  • Mappano (TO)
  • Ghislarengo (VC)
  • Valgioie (TO)
  • Savigliano (CN)
  • Ronsecco (VC)
  • Molare (AL)
  • Roburent (CN)
  • Brossasco (CN)

www.comuniverso.it