giochiamo con il numero 7, in rima baciata, di Daniela Domenici
Che tu voglia comporre una sinfonia o un melodramma
7 son le note che dovrai usare sul pentagramma;
se un po’ di catechesi cristiana hai studiato
che 7 sono i peccati capitali avrai imparato;
se nel tuo paesaggio un arcobaleno vuoi che trovi posto
dovrai disegnare nel cielo un arco di 7 colori composto;
si tramanda che 7 meraviglie siano esistite nell’antichità
ma non ci sono prove o reperti che ne attestino la veridicità.
Il 7 è il numero della massima perfezione,
come disse Pitagora, perché del 3 e del 4 è l’addizione:
la piramide è il simbolo di questa fusione singolare
perché ha la base quadrata e ogni faccia triangolare…
…riepilogando…i peccati capitali sono 7
i giorni della settimana sono 7
le note musicali sono 7
i colori dell’arcobaleno sono 7
se giochi a scopa è bello il 7…