Archivio categoria: matematica

14 marzo, pi greco day, composizione di Daniela Domenici

world “pi greco day” is celebrated today, per calcolare la circonferenza di lui non possiamo fare senza, è molto simile al pi russo ma lui è il leader indiscusso, 3 virgola 14 vale,… Continua a leggere

Vota:

algebra a Pasquetta, composizione in rima di Daniela Domenici

Fare esercizi di algebra è la maniera più perfetta per concludere, dopo il mare, questa Pasquetta prodotti notevoli e quadrati di binomi cubi di binomi e quadrati di trinomi senza dimenticare le potenze… Continua a leggere

Vota:

Teanò, di Vittoria Longoni, omaggio nel giorno delle donne nella scienza

Teanò Quando il saggio e carismatico Pitagora lasciò Samo, per contrasti col tiranno dell’isola, e si spostò a Crotone verso il 530 a.C. per fondarvi una comunità basata su costumi sobri e comunanza… Continua a leggere

Vota:

Maria Gaetana Agnesi, tra matematica e fede, di Serena Fabbrini

https://oggiscienza.it/2021/08/26/maria-gaetana-agnesi-matematica-fede/ Molte persone hanno definito Maria Gaetana Agnesi un «enigma psicologico», molte hanno creduto che dietro al suo libro si celasse un ghostwriter. La dicotomia che Scienza e Fede sono solite rappresentare ha per… Continua a leggere

Vota:

Castel del Monte, composizione di Daniela Domenici

trovarsi al centro di un celebre, monumentale ottagono costituito da 8 stanze trapezoidali su due piani e ai cui vertici ci sono 8 maestose torri ottagonali e percepire una magica energia perché 8… Continua a leggere

Vota:

oggi è il 7.7 e allora… un acrostico tautogramma un po’ speciale con settedi Daniela Domenici

Sette, sempre s: septem (in latino), seven (in inglese), sieben (in tedesco), sept (in francese), siete (in spagnolo), sem (семь, in russo), sedem (седем, in bulgaro), seitsemän (in finlandese), sju (in svedese), seba… Continua a leggere

Vota:

che passIOne!, composizione con le doppIE di Daniela Domenici

pomeriggIO pIEno di eqUAzIOni con le frazIOni di geometrIA con la mIA allIEva, che magIA per DanIEla che ama la precisIONe delle operazIONi che passIONe!

Vota:

accadde…oggi: nel 2014 muore Emma Castelnuovo, di Sandra Linguerri

Castelnuovo Emma — Scienza a due voci (unibo.it) Quintogenita di Guido Castelnuovo e di Elbina Enriques, sorella del matematico Federigo Enriques, Emma Castelnuovo nacque il 12 dicembre 1913. Si laureò nel 1936 presso l’Università di… Continua a leggere

Vota:

la matematica, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

con l’aritmetica sono empatica, per me la geometria è una vera magia, l’algebra poi è una grande passione, cosa c’è di più bello di un’equazione? Ringrazio le docenti che, negli anni, me l’hanno… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli