Archivio categoria: matematica

accadde…oggi: nel 1879 nasce Margherita Beloch Piazzolla, di Massimo Kofler

Margherita Beloch Piazzolla Margherita Beloch (sposata Piazzolla) dedicò la vita alla ricerca e può senz’altro essere considerata una “madre della scienza”. Nacque a Frascati, il 12 luglio 1879, in una famiglia multiculturale e… Continua a leggere

Vota:

l’aliena Daniela, in rima alternata, di Daniela Domenici

fare una versione di latino con questo tempo bollente è un piacere sopraffino per la mia folle mente; se poi ci metto un’equazione, bella lunga e alquanto tosta, con qualche potenza e frazione,… Continua a leggere

Vota:

tra grafici ed equazioni, in rima baciata e alternata, dedicata alla seconda prova odierna di matematica e fisica, della prof. Daniela

https://danielaedintorni.com/2019/06/20/quarantatre-anni-fa-in-rima-baciata-e-alternata-della-prof-daniela/ tra grafici ed equazioni, tra solidi e proporzioni, dimostrare un teorema, risolvere un problema, le ascisse e le ordinate da una funzione correlate, l’arduo calcolo delle probabilità che è…improbabile, che assurdità! La… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1860 nasce Alicia Boole, di Annalisa Santi

http://annalisasanti.blogspot.com/2019/02/alicia-booledai-politopi-ai-numeri.html Alicia Boole, nata a Cork in Irlanda l’8 giugno 1860, era infatti la terza figlia di George Boole e di Mary Everest. La mamma Mary, nata a Gloucester, in Inghilterra, colta e… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1900 nasce Ida Rhodes

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ida_Rhodes Ida Rhodes, nata Hadassah Itzkowitz (Ucraina, 15 maggio 1900 – Rockville, 1º febbraio 1986), è stata una matematica russa naturalizzata statunitense che ha fatto parte di quel ristretto gruppo di… Continua a leggere

Vota:

riflessioni su alcuni modi di dire che contengono la parola quattro dato che oggi è il 4.4, di Daniela Domenici

–      Perché si dice, per esempio, “dirlo ai quattro venti” se i venti sono più di 4? –      E perché quando uno mangia voracemente si dice che “mangia a quattro ganasce” se le… Continua a leggere

Vota:

Karen Keskulla Uhlenbeck, la più importante matematica vivente, di Simone Petralia

https://oggiscienza.it/2019/03/28/karen-keskulla-uhlenbeck/ “Sin dai miei giorni a Berkeley, la questione femminile è stata al centro dei miei pensieri. Rimango piuttosto delusa dal numero di donne che fanno matematica e che si trovano in posizioni… Continua a leggere

Vota:

Johann Sebastian Bach, nato oggi nel 1685, e la sectio aurea

il contenuto di una pagina di Bach  è talvolta espresso nella forma. (…)      …”tutto dev’ essere interpretato, perché tutto possa essere svelato, dal momento che nulla è palese.” (…) .. Come si… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1922 nasce Olga Alexandrovna Ladyzhenskaya Ольга Александровна Ладыженская, di Emilia Mezzetti e Maura Ughi

http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/olga-alexandrovna-ladyzhenskaya/ Il nome di Olga Ladyzhenskaya, una delle grandi matematiche russe del Novecento, è strettamente legato allo studio del moto dei fluidi, ingrediente fondamentale per molte applicazioni, dalla meteorologia alla chirurgia del sistema… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli