Archivio categoria: matematica

Lise Meitner, la scienziata innamorata della fisica che avrebbe dovuto vincere il Nobel, di Simone Petralia

https://oggiscienza.it/2018/08/31/lise-meitner-scienziata-innamorata-fisica-avrebbe-dovuto-vincere-nobel/ “Una fisica che non ha mai perso la sua umanità.” Queste parole campeggiano, per volere del nipote Otto Robert Frisch, sulla lapide di Lise Meitner. Conosciuta come “la madre della bomba atomica”… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1919 nasce Liliana Ragusa Gilli, intervista di M. Menghini e M.R.Trabalza

Fai clic per accedere a lilianaxweb.pdf Ci sono alcuni lavori scritti da te, insieme a Emma Castelnuovo, Lina Mancini Proia e Ugo Pampallona. Puoi parlarci di queste collaborazioni? Da quando ci siamo conosciuti… Continua a leggere

Vota:

I primi ventiquattro cruciverba più difficili del mondo, di Ennio Peres, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

Come poteva un’enigmista come la sottoscritta con un’esperienza di enigmi ormai quarantennale e autrice di un’opera intitolata “Daniela l’enigmista” non rimanere affascinata da questo libro di Ennio Peres edito da Iacobelli editore; e… Continua a leggere

Vota:

Ricetta semiseria per provare a descrivermi, di Daniela Domenici

Prendete un po’ di ossimori, aggiungete qualche paradosso, non dimenticate la logica matematica, spolverizzate con tanta creatività linguistica e con un infinito amore per la sintesi pregnante, sistemate il tutto in un profondo… Continua a leggere

Vota:

La scienza delle donne, di Maria Rosa Panté, recensione di Daniela Domenici

Uno dei libri più affascinanti che mi sia capitato di leggere, che mi ha “chiamato” tra le novità della mia nuova biblioteca, che ho letteralmente divorato e di cui sento la necessità di… Continua a leggere

Vota:

brevi ritratti di cinque scienziate, da me tradotto e rielaborato

Louise Bourgeois Boursier, 1563–1636, lavorò per eliminare la paura, il dolore e gli alti tassi di mortalità dei bambini appena nati nel 16esimo secolo. La Boursier scrisse una guida step-by-step alla gravidanza includendo… Continua a leggere

Vota:

Cathleen Synge Morawetz: matematica, aerei e flussi transonici, di Simone Petralia

Il flusso d’aria attorno alle ali degli aeroplani segue leggi particolari. Quando un aereo si avvicina alla velocità del suono, l’aria non scorre in maniera omogenea: in alcune zone dell’ala raggiunge velocità supersoniche,… Continua a leggere

Vota:

Marina Ratner: la matematica non è solo per giovani, di Simone Petralia

Nessun matematico può permettersi di dimenticare che la matematica, più di qualsiasi altra arte o scienza, è un’attività per giovani”. Sono parole di Godfrey H. Hardy, importante studioso britannico, nel celebre saggio Apologia… Continua a leggere

Vota:

italian teacher prize, insegna matematica in ospedale la prof più brava d’Italia, di Antonella De Gregorio

È Annamaria Berenzi, 51 anni, l’insegnante migliore del nostro Paese. Lo ha deciso la giuria dell’Italian Teacher Prize, il premio voluto dal Miur per riconoscere le qualità dei docenti italiani, gemellato con il… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli