Archivio categoria: matematica

Hilda Geiringer, una vita per la matematica, di Simone Petralia

Hilda Geiringer, una vita per la matematica In una lettera inviata nel 1943 a Hermann Weyl, illustre professore dell’Institute for Advanced Study di Princeton, la matematica austriaca Hilda Geiringer scrisse quanto segue: “Sono… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1989 muore Tina Pizzardo, di Sandra Linguerri

http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/141-pizzardo-rieser-battistina-tina Battistina Pizzardo, che famigliari e amici chiamavano Tina, nacque a Torino il 5 febbraio 1903 da una famiglia della piccola borghesia. Il padre era un impiegato della Reale mutua assicurazione, mentre svariati… Continua a leggere

Vota:

domani prima data palindroma, tautogramma in D e P e breve composizione in rima baciata, di Daniela Domenici

Domani 12.1.21 Prima Delle dieci date Palindrome Del duemilaventuno ……………………………………….. Il 7 gennaio dell’anno scorso ho scritto questo https://danielaedintorni.com/2020/01/07/le-date-palindrome-del-2020-di-daniela-domenici/ anche quest’anno saranno dieci, esclusi ottobre e dicembre, ogni 12 del mese, ma ci… Continua a leggere

Vota:

haiku, choka, baishu, sedoka, composizione in rima alternata e baciata di Daniela Domenici

che sia un haiku o un choka un baishu o un sedoka queste forme orientali di poesia sillabica appagano il mio amore per la matematica per la sintesi pregnante che non sia ridondante… Continua a leggere

Vota:

dare ripetizioni di algebra e geometria anche l’ultimo dell’anno, composizione in rima alternata e baciata di Daniela Domenici

dare ripetizioni di algebra e geometria anche l’ultimo dell’anno è una cosa, per me, sempre piena di magia e non tutti/e lo sanno di un’espressione trovar la soluzione o in un complicato problema… Continua a leggere

Vota:

tredici, gioco linguistico-matematico in rima baciata di Daniela Domenici

…tredici… “tre” dici tu “otto” io rispondo “chè è tutto tondo è composto da due tre speculari e simmetrici ed è il simbolo d’infinito per le/i matematiche/i”

Vota:

23 novembre 2020: Fibonacci day

https://www.rainews.it/dl/rainews/media/1123-Fibonacci-Day-Un-francobollo-per-il-matematico-della-serie-numerica-che-e-ovunque-a2f5b047-3a9d-4973-8287-a9c21b185e07.html Il 23 novembre è il Fibonacci Day. La data, scritta alla anglossassone, 11/23, ricorda infatti i primi 4 numeri che compongono la nota sequenza di Leonardo Pisano, nota come successione di Fibonacci,… Continua a leggere

Vota:

la data di oggi, 30.10.20, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

la data di oggi è un po’ particolare e voglio provare con lei a giocare innanzitutto contiene un’operazione 30 meno 10 fa 20, è una sottrazione tutti e tre per 5 e per… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli