Archivio categoria: matematica

2020, composizione con versi pentasillabici di Daniela Domenici

2020 duemilaventi numero pari e duplicato data magica che questi venti (con la e larga) portino pace, maggior rispetto e tolleranza, sian forieri di apertura verso chiunque incontreremo

Vota:

accadde…oggi: nel 1919 nasce Kateryna Lohvynivna Juscenko (Екатерина Логвиновна Ющенко)

https://it.wikipedia.org/wiki/Kateryna_Ju%C5%A1%C4%8Denko_(scienziata) Kateryna Lohvynivna Juščenko (in ucraino: Катерина Логвинівна Ющенко?, in russo: Екатерина Логвиновна Ющенко?; Chyhyryn, 8 dicembre 1919 – 15 agosto 2001) è stata una matematica e scienziata ucraina nell’ambito dell’informatica e ricerca… Continua a leggere

Vota:

il mio sito, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

amiche e amici con affetto v’invito: venite a trovarmi nel mio sito,  un salotto culturale, non reale ma virtuale; molti argomenti sono a vostra disposizione se a loro dedicherete un po’ d’attenzione, se… Continua a leggere

Vota:

8.11.19, la data di oggi, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

se alla data di oggi fate attenzione noterete che contiene un’addizione, se al numero del giorno, che è pari, aggiungete quello del mese, dispari ottenete un altro numero dispari, quello dell’anno attuale che… Continua a leggere

Vota:

Lidia, che detesta la matematica, di Antonella Sacco, recensione di Daniela Domenici

la sottoscritta che invece adora la matematica ha divorato questo delizioso libro in un soffio e si è innamorata di Lidia, la protagonista, una studentessa al primo anno di liceo, e di Oscar,… Continua a leggere

Vota:

delizioso gioco linguistico con parole che contengono i numeri da 1 a 9 in risposta al mio, di Andrea Masotti

UNO sgarbato automobilista DUElla con il guidatore TREmante a QUATTROcchi. “La mia CINQUEcento è rovinata, SEI scemo? E’ nuova di SETTEmbre e sOTTO il cofano scende olio. “Sto andando alla NOVEna – dice… Continua a leggere

Vota:

delirio linguistico con parole che contengono i numeri da 1 a 9, di Daniela Domenici

all’ultimo biblio-radUNO sono emerse tracce resiDUE di prove maldesTRE di un romanzo in formato A4 o forse, invece, in B5 che si svolgeva a OroSEI o, forse, LanuSEI in alcune deliziose caSETTE sotto… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1906 nasce Maria Cibrario Cinquini, di Sandra Linguerri

http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/129-cibrario-cinquini-maria https://ilcalendariodelledonne.wordpress.com/le-donne-nate-a-genova/ Nella prima metà del Novecento, Giuseppe Peano, Guido Fubini e Francesco Giacomo Tricomi erano i “decani” dell’analisi matematica a Torino. Maria Cibrario, nata a Genova il 6 settembre 1905 da Cristina… Continua a leggere

Vota:

l’equazione…incompresa, in rima baciata, di Daniela Domenici

c’era una volta una difficile equazione di cui non si trova la giusta soluzione, nessuno/a ha ancor avuto l’intuizione; fare un’equazione vuol dire uguagliare, possibile che nessuno/a la sappia fare? la strada per… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli