otto, petit onze di Daniela Domenici
otto numero pari doppio senza spigoli in italiano è palindromo rotondeggiante
otto numero pari doppio senza spigoli in italiano è palindromo rotondeggiante
Mary Cartwright. Una matematica alla Royal Society «Se i dettagli sono a posto, tutto il resto segue di conseguenza». Mary Cartwright lo diceva spesso ai suoi studenti, quando era Direttrice del Girton College… Continua a leggere
La matematica delle api La tentazione di distanziarci dagli altri animali e/o di stabilire una gerarchia tra le diverse specie è sempre stata piuttosto forte. Come in una sorta di cabala, o, viceversa,… Continua a leggere
in the world it’s celebrated today the Pi Greco approximation day se 22 per 7 dividerai il numero 3,14 otterrai di lui non puoi proprio fare senza se vuoi calcolare una circonferenza il… Continua a leggere
Maryam Mirzakhani Dal 1936 l’Unione Internazionale di matematica si riunisce a congresso ogni quattro anni e assegna a un massimo di quattro non ancora quarantenni la medaglia per “Scoperte eccezionali” detta medaglia Fields,… Continua a leggere
Non so se ve ne siete già accorti, ma la data di oggi, 2 febbraio 2020, scritta nella notazione numerica standard (02/02/2020) è palindroma; ovvero, simmetrica rispetto al centro. Prossimamente, date del genere… Continua a leggere
Quest’anno le date palindrome hanno un record: ce ne sarà una il 2 di ogni mese eccetto a ottobre e a dicembre; in genere negli anni precedenti ce ne sono state soltanto 2… Continua a leggere
la radice quadrata, seconda puntata… la radice quadrata imperfetta son riuscita a spiegare poco fa alla mia allieva anche la mattina della befana e posso così cantare un vittorioso peana perché l’ha ben… Continua a leggere
perché è stata inventata la radice quadrata? Non si poteva fare senza dell’inverso della potenza? Una mia allieva me lo chiedeva perché non ne capiva l’utilità, non ne vedeva la necessità, le radici… Continua a leggere