virus, riflessioni sul sessismo nella terminologia medica di Daniela Domenici

https://danielaedintorni.com/2020/01/31/virus-acrostico-tautogramma-di-daniela-domenici/

Per mia curiosità sono andata a cercare sul glorioso Castiglioni – Mariotti, il vocabolario della lingua latina che è stato compagno dei cinque anni di liceo di mia figlia, il nome VIRUS e ho trovato che è, guarda caso, di genere né maschile né femminile ma NEUTRO, come immaginavo; infatti nella sua NEUTRALITA’ agisce indisturbato…

Ho voluto poi vedere quali siano i vari significati del termine, ne ha tre il secondo dei quali è VELENO, “malum virus”, scrive Virgilio, come quello che mi ha colpito a tradimento e senza presentarsi, in modo anonimo nel 2016…il primo significato è, invece, SUCCO, SUGO, UMORE, BAVA…non l’avrei mai immaginato…il terzo, poi, è CATTIVO ODORE, PUZZA, FETORE e ancora SAPORE ASPRO, SALSEDINE, SALE MARINO e qui davvero sono stupita: che collegamento ci può essere tra il VIRUS come VELENO della seconda definizione e il VIRUS come SALE MARINO e SALSEDINE della terza? Qualcuna/o di voi saprebbe trovare, o conosce, la motivazione di questo arcano?

Dopo questa riflessione sul termine medico “virus” che in latino è di genere neutro e in italiano è maschile mi sono venuti in mente molti altri termini medici che, guarda caso, sono tutti maschili e tutti…negativi nel senso che portano a malattie, patologie, infezioni (tutte parole femminili…)

Oltre a VIRUS c’è il BATTERIO, il BACILLO, il MICROBO, l’AGENTE PATOGENO, lo STREPTOCOCCO e lo STAFILOCOCCO (che, tra l’altro, può essere aureo, aggettivo che farebbe pensare a una cosa bella come la Domus Aurea a Roma e invece è AUREO nella sua negatività…) tanto per citare i primi che mi vengono in mente ripensando a queste sei settimane da infortunata da probabile BATTERIO sconosciuto.

Secondo voi perché tutti questi termini sono maschili in italiano? Non ci sarà un po’ di sessismo? Forse perché molti di loro sono stati scoperti da biologi uomini che hanno dato loro nomi maschili?

Il suddetto AUREO, per esempio, è stato scoperto nel 1884 da Rosenbach, un microbiologo tedesco, lo streptococco da Schottmuller, altro studioso tedesco, nel 1914, i virus da Jenner, americano, nel 1798, i batteri, nel 1668 da un olandese, Leeuwenhoek, tutti uomini, che strano, vero?