11 novembre, san Martino, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

 

San Martino nel 300 dopo Cristo è vissuto e ha operato

soprattutto in Gallia dove vescovo poi è diventato,

era un soldato romano quando gli capitò

l’episodio del mantello che al povero donò;

Martino, quel gesto, di tanto amore cristiano ha colorato

che l’autunno, per un giorno, all’estate il posto ha lasciato

e l’11 novembre, in Sicilia, per “l’estate di San Martino”

c’è l’usanza di mangiare “zippole” fritte e il nuovo vino

ma tutti/e noi dovremmo seguire di San Martino il grande esempio:

di amore verso gli/le “ultimi/e” e il nostro cuore sarà sempre tempio

Pubblicità