Ma pensa un po’! di Valeria Muci, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici
Sottotitolo “elementi di psicologia per ragazzi”: davvero interessante e originale questo saggio di Valeria Muci, giovane studiosa romana, che “con uno stile diretto e ricco di esempi conduce i lettori (e le lettrici, NdR) preadolescenti alla scoperta della macchina più potente che ci sia esplorando pensiero, linguaggio ed emozioni, fornendo informazioni e offrendo suggerimenti utili per affrontare la vita quotidiana in modo consapevole” (dalla quarta di copertina).
La macchina più potente è, naturalmente, il cervello e Muci con brevi paragrafi, molto chiari e schematici, si rivolge ai/lle ragazzi/e preadolescenti per aiutarli/e a diventare più consapevoli delle proprie potenzialità.
Molto interessante è il questionario nel capitolo terzo che riguarda le intelligenze multiple per scoprire, rispondendo a cinque quesiti, quale delle nove intelligenze sia in noi predominante.
Dato la mia passione per la mitologia ho apprezzato molto l’appendice dopo l’ultimo capitolo intitolata “pillole cerebrali” che Muci definisce così “non sono nient’altro che aneddoti curiosi, leggende e miti che hanno come argomento principale la testa, il cervello e l’intelligenza”: deliziose, grazie!