9 novembre 1989, cade il muro di Berlino, due composizioni in rima di Daniela Domenici
Nel secolo ventesimo da poco terminato
troppo sangue innocente è stato versato
due guerre mondiali lunghissime e atroci,
ci hanno lasciato un’infinita scia di croci
pochi anni dopo che il secondo conflitto era finito
a Berlino un lungo, alto e pauroso muro fu costruito
per trentotto anni è stato quel muro
della “guerra fredda” il simbolo duraturo
il 9 novembre di trentadue anni fa
Berlino ha riavuto la sua integrità
la costruzione del muro fu un atroce esempio di intolleranza
la sua demolizione ha aperto la strada alla speranza
di un mondo senza guerre, conflitti e atrocità
in cui regnino pace, armonia e serenità.
………………………..
gli uomini nei secoli hanno innalzati vari muri
per rendere i loto territori molto più sicuri,
alcuni di questi li possiamo ancora ammirare
se solo ogni tanto ci mettiamo a viaggiare;
il più lungo di questi in Asia imponente si staglia:
della immensa Cina è la Grande Muraglia;
in Inghilterra, poi, dell’impero romano la dominanza
il Vallo di Adriano è rimasto come testimonianza,
se a Gerusalemme ci troviamo a passare
al Muro del Pianto ci possiamo fermare.
nel 1961 un altro muro a Berlino è stato costruito
e trentadue anni fa oggi finalmente è stato demolito.