Il mio giro del mondo, in molto meno di 8 giorni, in cerca di Prime Ministre e Presidenti, resoconto di viaggio di Daniela Domenici
Si è appena concluso, in meno di una settimana (altro che gli ottanta giorni di Jules Verne) il mio “giro del mondo” online in cerca di Prime Ministre e Presidenti, in carica attualmente o nel passato, in ognuna delle nazioni, dalle più grandi alle più minuscole, dei cinque continenti.
Questo giro del mondo virtuale è nato dalla straordinaria “provocazione” di Rosanna Oliva De Conciliis, che mi onora della sua amicizia (nata grazie a Toponomastica Femminile, fondata da Maria Pia Ercolini) in vista del 24 gennaio, data in cui cominceranno le votazioni per l’elezione del/la nuovo/a Presidente della Repubblica. Rosanna Oliva è Presidente di Rete per la Parità, da lei fondata nel 2010, che è impegnata sul fronte dei diritti delle donne. Negli ultimi anni è particolarmente impegnata per ottenere la riforma sull’attribuzione del cognome della madre ai figli nel rispetto della sentenza della corte Costituzionale n 286/2016. Altro suo settore di intervento riguarda la presenza delle donne nelle assemblee elettive e nelle giunte (v. il voto con la doppia preferenza di genere alle elezioni regionali del 21 e 22 settembre in Puglia)
https://it.wikipedia.org/wiki/Rosa_Oliva
https://www.reteperlaparita.it/
Dai dati trovati sul web le nazioni nel mondo sono 196, suddivise come nella tabella. Non ho evidenziato quali siano le repubbliche e quali le monarchie, nel caso di queste ultime ho cercato le Prime Ministre e non le Presidenti, naturalmente.
Colpisce il dato che l’Italia sia tra le tre repubbliche dell’Unione Europea (le altre due sono Ungheria e Repubblica Ceca) a non aver mai avuto, fino a oggi, né una Prima Ministra né una Presidente.
L’Europa ha in totale 10 nazioni su 44 senza mai una Prima Ministra o una Presidente, dato che corrisponde al 22,7%, la migliore percentuale in assoluto dei cinque continenti, seguita, con molto distacco, dalle tre Americhe con 55,55%, dall’Asia con 68,75%, dall’Oceania con il 71,4% e fanalino di coda l’Africa con il 75,9% (vedi tabella)
Nel mio giro del mondo, mentre mi trovavo in nord America, mi sono soffermata a vedere quali e quante siano state, o siano attualmente, le governatrici negli USA e ho scoperto che sono 20 su 50, il 40%.
e mentre esaminavo l’Unione Europea mi sono fermata a vedere quante e quali siano attualmente, o siano state, le Presidenti delle venti Regioni italiane e ho scoperto che sono 12 su 20, il 60% , con il record dell’’Umbria, che non solo è l’unica regione su 20 ad avere attualmente una presidente ma che è stata preceduta da altre due, quindi da venti anni ci sono state solo presidenti.
I dati in tabella si riferiscono alle nazioni che non hanno mai avuto nè una Presidente nè una Prima Ministra
Tabella
Unione Europea
3 su 27, l’11,11% |
Gli altri Paesi europei
7 su 17, il 41,17% |
Africa
41 su 54, il 75,9% |
America settentrionale, centrale e meridionale
20 su 36, il 55,55% |
Asia
33 su 48, il 68,75% |
Oceania
10 su 14, il 71,4% |
Italia | Andorra | Nigeria | Messico | Cina | Papua Nuova Guinea |
Repubblica Ceca | Bielorussia | Egitto | Stati Uniti | Giappone | Fiji |
Ungheria | Liechtenstein | Congo | Belize | Vietnam | Isole Solomon |
Monaco | Uganda | El Salvador | Iran | Micronesia | |
Montenegro | Algeria | Guatemala | Myanmar | Vanuatu | |
Russia | Sudan | Cuba | Iraq | Kiribati | |
Vaticano | Marocco | Dominica | Arabia Saudita | Tonga | |
Mozambico | Repubblica Dominicana | Uzbekistan | Palau | ||
Costa d’Avorio | Antigua e Barbuda | Malesia | Tuvalu | ||
Burkina Faso | Bahamas | Yemen | Nauru | ||
Mali | Grenada | Corea del Nord | |||
Zambia | Saint Kitts and Nevis | Cambogia | |||
Senegal | Saint Lucia | Giordania | |||
Ciad | Saint Vincent and Grenadines | Azerbaijan | |||
Zimbabwe | Colombia | Emirati Arabi Uniti | |||
Guinea | Ecuador | Tagikistan | |||
Ruanda | Suriname | Laos | |||
Benin | Uruguay | Palestina | |||
Sud Sudan | Venezuela | Kuwait | |||
Eritrea | Armenia | ||||
Sierra Leone | Bahrein | ||||
Libia | Timor Leste | ||||
Namibia | Cipro | ||||
Mauritania | Maldive | ||||
Gambia | Brunei | ||||
Botswana | |||||
Lesotho | |||||
Guinea Bissau | |||||
Guinea Equatoriale | |||||
eSwatini | |||||
Gibuti | |||||
Comoros | |||||
Capo Verde | |||||
Seychelles |
Le Presidenti e le Prime Ministre nei Paesi dell’Asia, resoconto di Daniela Domenici
Le Presidenti e le Prime Ministre nei Paesi dell’America centrale, resoconto di Daniela Domenici
Le Presidenti e le Prime Ministre nei Paesi dell’America del Sud, resoconto di Daniela Domenici
Le Presidenti e le Prime Ministre nei Paesi dell’Africa, resoconto di Daniela Domenici
Le Presidenti e le Prime Ministre nei Paesi dell’Oceania, resoconto di Daniela Domenici