Le Presidenti e le Prime Ministre nelle nazioni europee che non fanno parte dell’Unione Europea, resoconto di Daniela Domenici

Mappa dell’Europa con le capitali

Dopo aver esaminato i 27 Paesi dell’Unione Europea, quelli dell’Africa, quelli dell’America del Sud, del Nord e dell’America Centrale per vedere quanti non abbiano mai avuto una Presidente o una Prima Ministra ho voluto vedere com’è la situazione nei Paesi europei che non fanno parte dell’Unione Europea.

Attualmente quindi le nazioni che non hanno mai avuto nè una Presidente nè una Prima Ministra sono 7 su 17, il 41.17%%

Nazioni che non hanno mai avuto una Presidente o una Prima Ministra Nazioni che hanno avuto, o hanno, una Prima Ministra Nazioni che hanno avuto, o hanno, una Presidente
Russia Gran Bretagna: Margaret Thatcher, dal 1979 al 1990 Grecia: Katerina Sakellaropoulou, Presidente attualmente in carica dal 2020
Bielorussia Ucraina: Yulia Tymoshenko, per pochi mesi, da gennaio a settembre 2005, e poi di nuovo dal 2007 al 2010 Svizzera: Ruth Dreifuss nel 1999, Micheline Calmy-Rey nel 2007 e nel  2011, Doris Leuthard nel 2010e nel 2017, Eveline Widmer-Schlumpf nel 2012, Simonetta Sommaruga nel 2015 e nel 2020, il loro incarico dura un anno, da gennaio a dicembre
Montenegro Norvegia: Gro Harlem Brundtland nel 1981 e poi di nuovo dal 1986 al 1989 e poi ancora dal 1990 al 1996 ed Erna Solberg dal 2013 al 2021 Islanda: Vigdís Finnbogadóttir, dal 1980 al 1996
Andorra Macedonia del Nord: Radmila Šekerinska, da maggio a dicembre 2004 Moldavia: Maia Sandu, Presidente dal 2016
Liechtenstein Bosnia ed Erzegovina: Borjana Krišto, dal 2007 al 2011 San Marino: viene governata da due Capitani Reggenti che vengono eletti due volte l’anno, ad aprile e a ottobre, e sono state elette alcune donne.
Monaco
Vaticano
Pubblicità