Blu Maria, di Ilaria Gonnelli, recensione di Daniela Domenici
Un altro splendido ebook scelto casualmente tra i gratuiti di Amazon che ho letto in un soffio e che mi ha appassionato a tal punto da desiderare di scriverne una recensione.
I primi meritatissimi complimenti vanno alla perfetta caratterizzazione psicologica in primis dei due protagonisti, Maria e Leonardo, da cui non vorresti più staccarti, ma anche dei/lle tanti/e coprotagonisti/e, da Laura, l’amica del cuore, alla madre e alla sorella di Maria, dalla madre di Leonardo al padre e al prof. di economia; ognuno/a di loro emerge come un unicum in modo magico: bravissima!
E una standing ovation all’autrice, docente d’arte a Firenze, per tutte le gocce di Arte che ha disseminato lungo la storia che la rendono ancora più affascinante; deliziosa l’idea d’inserire alcuni disegni di capolavori artistici, più meno celebri, rivisitati dalla scrittrice.
Complimenti anche per aver ambientato una buona parte del romanzo in un angolo di Grecia che Gonnelli deduco conosca molto bene perché ce ne regala scorci di paesaggi e sapori tipici con pennellate d’affetto intrise soprattutto nel blu, colore che dà il titolo al libro.
E un ultimo grazie dal cuore, da parte di una ex fiorentina, per l’inserimento di alcune parole tipiche come “babbo” e “grullo”: delizioso!