autorecensione del mio “Le rime divertenti che nutrono le menti”

Sei anni la mia prima creazione in rima, da me impropriamente definita “filastrocca”, evento avvenuto nel 2009; sette anni dopo, in questo stesso giorno, nel 2015, hanno visto la luce un centinaio tra le più di trecento da me create fino a quel giorno che ho raccolto in questo libro

Ho ristretto la mia scelta a quelle sulla grammatica (il maggior numero), a quelle sui numeri, sulle date, sul corpo umano, sulla geografia e quelle su parole specifiche da me scelte e sulle quali mi sono sbizzarrita.

Ispirandomi umilmente al maestro Rodari ho provato a immaginarle tutte in rima baciata (la maggior parte) o alternata; alcune amiche che le hanno lette le definiscono “gocce di cultura” in rima e credo quindi che il target di questo mio libro possano essere le/gli adolescenti, soprattutto in età da scuola media, ma anche di qualche annetto di più (senza limiti d’età…) perché è un modo per imparare senza annoiarsi.

Sette anni fa, quando è uscito, mi auguravo che potesse diventare un regalo per far sorridere il cuore e la mente  ad amiche e amici.: purtroppo non è andata così e oggi scrivo queste parole per festeggiare questo anniversario ma con un po’ di delusione nel cuore…pazienza…