Chi sono state, o sono, le Presidenti delle venti regioni italiane, resoconto di Daniela Domenici

Dato che l’eurodeputata Caterina Chinnici potrebbe diventare (e ce lo auguriamo di vero cuore) la prima Presidente della regione Sicilia nella storia, si è sentito il desiderio di vedere in quali regioni italiane ci siano state, o ci siano, Presidenti.

Come potete vedere nella tabella sottostante 12 regioni su 20, il 60%, non hanno MAI avuto una Presidente di regione. L’Abruzzo detiene il record di aver avuto la prima Presidente, Anna Nenna D’Antonio, nel 1981. L’Umbria ha un altro record: oltre ad avere l’UNICA presidente di regione in carica, Donatella Tesei, è stata governata nei ventidue anni precedenti da altre due donne, Maria Rita Lorenzetti e Catiuscia Marini. Anche il Friuli ha avuto due Presidenti seppur a distanza di anni, Alessandra Guerra e Debora Serracchiani.

regione presidenti Nata nel periodo
Piemonte Mercedes Bresso 1944 2005-2010
Liguria ——————- —————— —————–
Valle d’Aosta ———————- ——————- ———————
Lombardia Fiorella Ghilardotti 1946 1992-1994
Trentino Alto Adige Margherita Cogo 1951 1999-2002
Friuli Venezia Giulia Alessandra Guerra 1963 1994-1995
Debora Serracchiani 1970 2013-2018
Veneto ——————– —————— ——————
Emilia Romagna ——————— ——————– ———————-
Toscana ———————– —————— ——————–
Lazio Renata Polverini 1962 2010-2013
Umbria Maria Rita Lorenzetti 1953 2000-2010
Catiuscia Marini 1967 2010-2019
Donatella Tesei 1958 In carica dal 2019
Marche ——————— —————— ——————–
Abruzzo Anna Nenna D’Antonio 1927 1981-1983
Molise ———————— ——————– ———————-
Campania ———————– ——————– ————————
Calabria Iole Santelli 1968 febbraio-ottobre 2020
Basilicata ———————– ——————– ———————
Puglia ——————- ——————– ———————–
Sicilia ———————– ——————– ————————
Sardegna ——————— ——————– ———————–