Chi sono le Assessore e gli Assessori alla cultura nei venti capoluoghi di regione, resoconto di Daniela Domenici
Dato che a Genova ancora non c’è l’Assessora o l’Assessore alla cultura si è voluto analizzare chi siano le Assessore e gli Assessori alla cultura negli altri 19 capoluoghi di regione.
Come si può vedere dalla tabella c’è una maggioranza di Assessore, a Firenze addirittura due e a Torino tre.
Genova | ? | |||
Aosta | Samuele Tedesco | |||
Torino | Rosanna Purchia, Carlotta Salerno e Giovanna Pentenero, ognuna ha una delega che ha a che fare, in qualche modo, con la cultura | |||
Milano | Tommaso Sacchi | |||
Trento | Elisabetta Bozzarelli | |||
Trieste | Giorgio Rossi | |||
Venezia | Laura Besio alle politiche educative, nessuno/a alla cultura | |||
Bologna | Valentina Orioli e Raffaele Laudani, entrambi si occupano di cultura | |||
Firenze | Alessia Bettini e Sara Funaro, entrambe si occupano di cultura | |||
Perugia | Leonardo Varasano | |||
Ancona | Paolo Marasca | |||
L’Aquila | Manuela Tursini alle politiche educative, nessuno/a alla cultura | |||
Campobasso | Paola Felice | |||
Roma | Miguel Gotor | |||
Napoli | Annamaria Palmieri | |||
Bari | Silvio Maselli | |||
Potenza | Stefania D’Ottavio | |||
Catanzaro | Donatella Monteverdi | |||
Palermo | Giampiero Cannella | |||
Cagliari | Maria Dolores Picciau | |||