Ogni versione di me e di te, di Allegra De Luca, recensione di Daniela Domenici
Dopo tanto tempo sono tornata a scegliere un libro tra i gratuiti di Amazon, mi ha “chiamato” questo di Allegra De Luca (che non fa parte delle autrici da me recensite in tutti questi anni) che ho letteralmente divorato, nonostante le sue 387 pagine che sono volate, per vari motivi.
In primis per lo stile narrativo assolutamente perfetto e scorrevole e poi per la trama immaginata, avvincente, spesso leggera e ironica ma, soprattutto, sempre emozionante e commovente.
Bravissima l’autrice a delineare psicologicamente i/le vari/e protagonisti/e, da Billie, l’anima di questa storia, il perno attorno a cui ruotano Sophie, Tess, Augusta, Charlotte e Alice, e poi Jules, Henry, Gene, ognuno/a di loro emerge con la propria storia personale, spesso dolorosa, mai facile; tutti/e insieme formeranno una “squadra” legata da profondo affetto e ininterrotta amicizia che correrà spesso in aiuto quando un malinteso, una bugia o una violenza sembrerà minare questo legame.