Quante sono le donne nei 14 consigli metropolitani italiani, resoconto di Daniela Domenici
Dopo aver analizzato il consiglio metropolitano di Genova, che verrà rinnovato il prossimo 6 novembre, nel quale ci sono attualmente 4 donne su 18, il 22,22%
elezioni per il rinnovo del consiglio metropolitano di Genova, resoconto di Daniela Domenici
si son voluti esaminare gli altri tredici consigli.
Le tre città metropolitane siciliane, Palermo, Messina e Catania, non hanno ancora un consiglio municipale.
La città metropolitana che ha il consiglio più “virtuoso” per quel che riguarda la parità di genere è Firenze che ne ha 7 su 18, il 38,88% seguita da Venezia con 6 su 18, il 33,33% e da Milano con 7 su 24, il 29,16%.
La città metropolitana meno “virtuosa” è Reggio Calabria che non ha alcuna consigliera su 13, preceduta da Napoli che ne ha 1 su 24, il 4,16% e Cagliari che ne ha 1 su 14, il 7,14%
- Bari, 4 donne su 18, il 22,22%: Alessandra Anaclerio, Antonella Gatti, Francesca Pietroforte ed Elisabetta Vaccarella
- Bologna, 3 donne su 12, il 25%: Sara Accorsi, Lorenza Bittini e Simona Larghetti
- Cagliari, 1 donna su 14, il 7,14%: Michela Mura
- Catania…
- Firenze, 7 donne su 18, il 38,88%: Angela Bagni, Brenda Barnini, Patrizia Bonanni, Cecilia Cappelletti, Monica Marini, Alessandra Mazzi e Letizia Perini
- Messina…
- Milano, 7 donne su 24, il 29,16%: Sara Bettinelli, Daniela Caputo, Vera Cococci, Diana De Marchi, Aurora Andreani, Michela Palestra e Beatrice Uguccioni
- Napoli, 1 donna su 24, il 4,16%: Ilaria Abagnale
- Palermo…
- Reggio Calabria, 0 donne su 13
- Roma, 6 donne su 24, il 25%, Tiziana Biolghini, Manuela Chioccia, Micol Grasselli, Federica Lavalle, Cristina Michetelli e Alessia Pieretti
- Torino, 5 donne su 24, il 20,83%, Sonia Cambursano, Valentina Cera, Caterina Greco, Rossana Schillaci e Nadia Conticelli
- Venezia, 6 donne su 18, il 33,33%: Maika Canton, Maria Rosa Pavanello, Monica Sambo, Maria Teresa Senatore Silvia Susanna e Serena Universi
https://www.tuttitalia.it/citta-metropolitane/