il campo delle ossa – le indagini del Foresto, Nua edizioni 2023, di Chiara Forlani, recensione di Daniela Domenici

Due mesi fa ho “incontrato” per la prima la scrittrice Chiara Forlani con il suo “La tasca sul cuore”

https://danielaedintorni.com/2023/01/23/la-tasca-sul-cuore-di-chiara-forlani-recensione-di-daniela-domenici/

ho avuto ora il piacere di leggere e apprezzare il suo più recente “Il campo delle ossa” il cui sottotitolo è “Le indagini del Foresto”. E’ la seconda indagine del Foresto e la storia è ambientata tra l’Isola Bianca, il paese di Pontelagoscuro e Ferrara nell’estate del 1951; il principale protagonista è, naturalmente, Attilio, detto Il Foresto, un giovane che vive sull’Isola Bianca, che ha il dono di percepire gli stati d’animo delle persone che incontra e che collabora con il suo amico maresciallo Romolo Zeri aiutandolo, con le sue intuizioni, a risolvere alcuni casi.

In questa storia Attilio va a lavorare in uno zuccherificio nelle cui vicinanze viene alla luce un campo pieno di ossa; per indagare su questo mistero il maresciallo Zeri chiede aiuto, ancora una volta, al Foresto che questa volta coinvolge non solo la sua fidanzata, la maestra Adele, ma anche molti/e dei/lle numerosi/e coprotagonisti/e nella risoluzione del mistero.

E’ un romanzo corale in cui l’autrice inserire molti suoi luoghi del cuore, come dice nella sua postfazione, e riesce a pennellare psicologicamente ognuno/a dei/lle suoi personaggi/e con attenzione e affetto: complimenti!

Pubblicità