Archivio categoria: arte

la governante di Madame de Lempicka, di Clara Zennaro, GM libri 2021, recensione di Daniela Domenici

Semplicemente superlativo: permettetemi questa iperbole perché questo romanzo di Clara Zennaro mi ha ammaliato ed emozionato a tal punto da leggerlo in un soffio nonostante le sue 247 pagine e ha arricchito il… Continua a leggere

Vota:

chi assumerebbe oggi Leonardo da Vinci? di Carlo Romanelli

https://www.dols.it/2023/01/07/chi-assumerebbe-oggi-leonardo-da-vinci/ https://carloromanelli.it/blog/ Di Rinascimento ci si dà giù di brutto, tutti a smanettare su un post-COVID rinascimentale e a linkedinare aforismi di Leonardo, così si fa vedere che si ha lo spirito rinascimentale,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1842 nasce Amalia Duprè, di Paola Naldi

https://ragazzedimezzastagione.wordpress.com/tag/amalia-dupre/ Amalia Duprè nasce a Firenze nel 1842. Il padre, Giovanni Duprè, è uno scultore famoso, la madre è Maria Mecocci. Fin da piccola Amalia è educata al disegno e al modellato. Diventa assistente… Continua a leggere

Vota:

I giganti di marmo dell’ospedale San Martino, di Luciano Rosselli, traduzione in inglese di Lucy Vaughan, Erga edizioni 2019, recensione di Daniela Domenici

Sono stata ricoverata al San Martino e nell’andare al padiglione dove mi hanno poi fatto l’intervento chirurgico mi hanno colpito alcune delle tante, gigantesche statue che ornano i viali e i giardini del… Continua a leggere

Vota:

22 novembre, santa Cecilia, patrona dei/lle musicisti/e, in alcune opere d’arte

santa Cecilia, di John William Waterhouse – 1895 santa Cecilia, di Simon Vouet bassorilievo in marmo di santa Cecilia di Balthasar Schmitt – 1892 santa Cecilia del Guercino estasi di santa Cecilia di… Continua a leggere

Vota:

soltanto 2 statue di donne tra le 89 lungo i viali dell’ospedale San Martino a Genova, resoconto di Luciano Rosselli

ho fatto le varie visite preoperatorie, poi sono stata operata e quindi ricoverata per una settimana, nei giorni scorsi, in uno dei padiglioni dell’ospedale San Martino di Genova; mentre camminavo lungo i viali… Continua a leggere

Vota:

la parità di genere nel mondo del fumetto, una graphic novel per dire basta alle discriminazioni, di Paola Centomo

https://startupitalia.eu/3825-20221108-parole-educazione-gentilezza-sessismo-linguistico?infinite Può essere molto, molto difficile trovare la voce dopo una violenza, ancor più lo è trovare le parole giuste per raccontarla, la violenza, specie se si è giovanissime, e perciò con forze… Continua a leggere

Vota:

la “femme fatale” non è mai davvero esistita

https://www.agi.it/cultura/news/2022-11-11/femme-fatale-filosofia-saggio-18783207/ La “femme fatale”? Non è mai esistita, titola il Paìs, citando un saggio che ne smonta il mito nell’ambito della letteratura e del cinema, considerandolo invece come “un riflesso misogino per contrastare… Continua a leggere

Vota:

il miracolo di San Casciano: il fango restituisce 24 statue romane ed etrusche, di Marco Crimi

https://www.agi.it/cultura/news/2022-11-08/miracolo-san-casciano-fango-restituisce-24-statue-romane-etrusche-18754530/ Il più grande deposito di statue in bronzo di età romana ed etrusca dell’Italia antica e uno dei più significativi del Mediterraneo: è una scoperta eccezionale quella fatta a San Casciano dei Bagni per la sesta campagna… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli